PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • recensioni

    Conrad, il maestro degli oceani

    7 Dicembre 2017 /

    “All’estremo limite” di Joseph Conrad (Quodlibet) è un tuffo di maestria oceanica con dejavu dalla vita privata.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Il caos della teoria

    6 Giugno 2020

    Il vento tra i salici

    1 Febbraio 2017

    Miami = Cuba fuorisede

    28 Dicembre 2016
  • flânerie e viaggetti

    Foliage a Villa Torlonia

    6 Dicembre 2017 /

    Foliage a Villa Torlonia, l’autunno nel suo luogo specifico.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Quarticciolo gobbo e quagliaro

    17 Febbraio 2016

    FĂącino fu

    2 Giugno 2018

    Ferro e fiume – Il Gazometro

    3 Marzo 2016
  • life style

    Avvisi al pubblico

    5 Dicembre 2017 /

    Avvisi. Excusatio non petita o paura dei rimborsi? Insomma come proteggere e proteggersi dal pubblico.

    Leggi tutto
    federico platania

    Potrebbe anche piacerti:

    Il pornoromanismo e la divinitĂ 

    28 Dicembre 2022

    Oh oh piccola Walden

    13 Maggio 2017

    Beccamose a Pellico!

    23 Febbraio 2017
  • recensioni

    Quando le flotte fanno crack

    4 Dicembre 2017 /

    “Tempesta perfetta sui mari. Il crack della finanza navale” di Sergio Bologna (Derive Approdi Editore) ovvero quando le flotet vanno in crisi.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    I nomi di DeLillo

    5 Agosto 2019

    Il Signor Cevdet

    6 Aprile 2017

    Le mai tornate

    27 Gennaio 2023
  • poesie

    Fuori tempo massimo

    2 Dicembre 2017 /

    Fuori tempo massimo, un brano dall’ultimo CD di Giuseppe Dolce “Ammazzacaffè”, il video è di Vincenzo Gentile.

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    Sapevo sarebbero tornati i treni

    30 Marzo 2017

    La scuola piena

    28 Settembre 2017

    Persistenza degli antichi dèi nel Quartiere Trieste

    8 Gennaio 2018
  • poesie

    L’equità del buio per le cose

    1 Dicembre 2017 /

    L’equitĂ  del buio per le cose, è una poesia di Giorgia Meriggi da “Riparare il viola” (Marco Saya editore).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Gettate l’immondizia come capita!

    9 Gennaio 2019

    Il cuore è un terrorista

    27 Settembre 2017

    Neo-neorealista

    19 Aprile 2018
 Articoli meno recenti
Articoli piĂą recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.