Un’altra Rome
Anticipiamo un brano dedicato a Rome in Georgia dal libro di Alberto Giuffrè “Un’altra America. Viaggio nelle città ‘italiane’ degli Stati Uniti” (Marsilio).
[…]
Anticipiamo un brano dedicato a Rome in Georgia dal libro di Alberto Giuffrè “Un’altra America. Viaggio nelle città ‘italiane’ degli Stati Uniti” (Marsilio).
[…]
SPQR è il brand dei mercati. Gli interventi dell’artista portoghese Daniel Eime all’interno del Forgotten Project sui mercati rionali romani in abbandono accende una luce sul futuro di questi luoghi carichi di storia e poesia. Gli ultimi dati parlano di 132 mercati rionali, di cui 30 su area propria (coperti), 38 plateatici e 64 in Leggi di piùSPQR ovvero il brand dei mercati[…]
Villa Gentili Dominici a San Lorenzo. Con questo estratto da “San Lorenzo. Luoghi, Storia e Memorie. Segreti, tesori, racconti e immagini dello storico quartiere romano” a cura di Rosella De Salvia e Rolando Galluzzi, edito da Ponte Sisto ricordiamo uno dei luoghi più nascosti di Roma anche se transitato tante volte.
“Roma è così: Roma bella Roma brutta, Roma bella Roma brutta, Roma bella Roma brutta” ha ripetuto oscillando il capo ritmicamente, ora a destra ora a sinistra come volesse sbloccare qualche dolore della cervicale. Condividi
Il bel libro di Alessandro Mauro “SE ROMA È FATTA A SCALE. Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini” delle edizioni Exorma vale più di un estratto: vale la lettura che consigliamo. Non tanto per l’idea in sé quanto per la bella realizzazione narrativa che non tradisce mai il bozzetto o la sciatteria della forzatura attorno allo spunto di partenza che è quello di eternare i tanti percorsi ascendenti e discendenti della Roma fatta a gradini. Ne abbiamo selezionati per voi tre dei settantasei scritti in una prosa poetica efficace.
[…]
È seduta davanti. Siamo su un treno che porta a Roma Termini da Ciampino dove sale. Con studiata tempistica mangia una pagnottella – più larga di un panino – nel tempo esatto in cui il convoglio fa ingresso nell’ultima stazione. I morsi sono lenti, come se calcolassero le distanze. Ogni tanto l’indice spinge il prosciutto Leggi di piùUna pagnottella verso Termini[…]
Ecco come appariva via Nazionale verso fine Ottocento con carrozze trainate da cavalli e alberelli che stentano a crescere. Sullo sfondo la chiesa di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, a destra San Paolo dentro le Mura. La foto è scattata da un palazzo lì sulla destra (scendendo) subito dopo via Quattro Fontane. Una Leggi di piùVia Nazionale con alberi e carrozze[…]