PERDERSI A ROMA

flรขnerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flรขnerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvรฉe
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flรขnerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvรฉe
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget รจ stato trovato nella barra laterale Alt

  • racconti

    La Madre Scrofa

    6 Marzo 2017 /

    La Madre Scrofa e Bologna come appaiono ne “La voce del coniglio”, una delle tre sezioni (la seconda) di “False coscienze. Tre parabole degli anni Zero” (Bompiani) di Matteo Marchesini di cui vi anticipiamo l’inizio. Un testo di formazione alla vita, non solo intellettuale. Uno sguardo caustico, un racconto piano, senza trucchi e non consolatorio.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Vestire i morti, in rumeno

    5 Luglio 2017

    La misteriosa persistenza dei negozi di periferia

    16 Maggio 2017

    Il Dottore

    25 Settembre 2017
  • obituaries

    Suso Cecchi D’Amico

    21 Novembre 2016 /

    Suso Cecchi Dโ€™Amico sta alla sceneggiatura italiana come Visconti, Antonioni o Fellini stanno alla regia cinematografica del nostro Paese. Nomi che talvolta si sono diversamente intrecciati con esiti da capolavoro. La scopriamo attraverso un epistolario famigliare.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Clelia Farnese

    14 Dicembre 2016

    La RCA a via Tiburtina

    10 Giugno 2016

    C’era un Natale al cartoccio

    19 Dicembre 2018
  • flรขnerie e viaggetti

    San Pietro e lโ€™ombra

    4 Luglio 2016 /

    San Pietro, l’ombra del suo colonnato in un ricordo di Tonino Guerra e Antonioni.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Fraturno, verso Lucretile

    12 Agosto 2016

    Subaugusta: una nave salpa carica di etnie

    29 Settembre 2015

    Ritratto di persona che pedala (Mauro, Antonio)

    22 Settembre 2015
Articoli piรน recenti 
ยฉperdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.
  • 7 Zip License Agreement
  • ๊ณต์œ ๋ฉ”๋ชจ๋ฆฌ ์˜ˆ์ œ
  • ํŒŒ์ด์ฌ for ๋ฌธ ์˜ˆ์ œ
  • ๋””์ž์ธํŒจํ„ด ์ ์šฉ ์˜ˆ์ œ
  • ๋ฆฌ๋ˆ…์Šค ํŒŒ์ดํ”„๋ผ์ธ ์˜ˆ์ œ
  • ๋ธ”๋ฃจํˆฌ์Šค ์ž๋™ ํŽ˜์–ด๋ง ์˜ˆ์ œ
  • win32 api ์˜ˆ์ œ
  • spss ๋กœ์ง€์Šคํ‹ฑ ํšŒ๊ท€๋ถ„์„ ์˜ˆ์ œ
  • sap rfc ์˜ˆ์ œ
  • qsub ์˜ˆ์ œ
  • posix thread ์˜ˆ์ œ
  • opencv cuda ์˜ˆ์ œ
  • mssql function ์˜ˆ์ œ
  • machine learning ์˜ˆ์ œ
  • json ๋ฐ์ดํ„ฐ ์˜ˆ์ œ
  • java xml ์ƒ์„ฑ ์˜ˆ์ œ
  • html5+css3+javascript ์›น ํ”„๋กœ๊ทธ๋ž˜๋ฐ ์˜ˆ์ œ
  • fpga lcd ์˜ˆ์ œ
  • call_usermodehelper ์˜ˆ์ œ
  • c++ ์ฝœ๋ฐฑ ์˜ˆ์ œ