PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • obituaries

    Ennio De Concini

    24 Giugno 2020 /

    La vita in intervista di uno dei più grandi sceneggiatori del Novecento nel libro di Jonathan Giustini “Chi si firma è perduto. Ennio De Concini: Memorie di un fallito di successo” (Postfazioni di Roberto Faenza e Renato Minore), Iacobelli Editore.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Anna Magnani

    8 Marzo 2016

    Il cortometraggio “Dammi la mano e sorridi”

    26 Gennaio 2017

    Il Quartiere Trieste senza qualità di Albinati

    12 Luglio 2016
  • obituaries

    Alberto Sordi: bugia e romanità

    24 Febbraio 2020 /

    L’intro di “Alberto Sordi. Passeggiate sui set”, uscito per Ponte Sisto nel 2013.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Folk Studio

    23 Marzo 2016

    La sera del Rosario

    22 Ottobre 2018

    Italo Calvino

    19 Settembre 2015
  • life style

    Avvisi al pubblico

    5 Dicembre 2017 /

    Avvisi. Excusatio non petita o paura dei rimborsi? Insomma come proteggere e proteggersi dal pubblico.

    Leggi tutto
    federico platania

    Potrebbe anche piacerti:

    Cinese facile

    24 Marzo 2017

    Vita di un’apicultrice

    22 Novembre 2016

    Mai coverto? Le cover come prova del successo

    12 Gennaio 2017
  • nonluoghi

    La fine della Sindrome della Porta Chiusa

    26 Agosto 2016 /

    Ecco, siamo alla fine della “Sindrome della Porta Chiusa”. Ovvero, l’attesa dell’ostentata fine programmazione dei cinema d’estate. Quella per cui si arriva a luglio (spesso anche a un tardo giugno) ed ecco comparire il cartellone CHIUSURA ESTIVA. Qualcun’altro accampa un pretestuoso e lungimirante PROSSIMAMENTE.

    Leggi tutto
    ilenia battista

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vero romano vero

    3 Agosto 2015

    Il venditore come maestro di cerimonie dell’edilizia romana

    5 Agosto 2016

    Le vacanze romane di Barbie

    6 Settembre 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.