PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • racconti

    I sampietrini: capra e cavolo

    11 Febbraio 2017 /

    “I sampietrini: capra e cavolo” è uno dei racconti che compongono “Amarsi a Roma. Guida per cuori sbandati” che riesce per Ponte Sisto in una nuova veste grafica.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Il terribile effetto delle scarpe curative nella vita amorosa di un bambino

    14 Febbraio 2017

    L’ebraico e le persone felici

    12 Ottobre 2015

    Piazza Vittorio e Amara Lakhous

    28 Luglio 2016
  • mangiare/bere

    Colli Albani – Olio & farina

    25 Maggio 2016 /

    A Colli Albani da Olio & Farina, pizzeria napoletana in definitiva trasferta romana.

    Leggi tutto
    ilenia battista

    Potrebbe anche piacerti:

    Stazione di Posta – Testaccio

    15 Ottobre 2015

    Da Cesare al Casaletto – Colli Portuensi

    23 Marzo 2017

    Sogno Autarchico – Prati (Via Properzio)

    15 Giugno 2016
  • obituaries

    Binda, la Legnano e il Mondiale di Roma del 1932

    28 Gennaio 2016 /

    Ci piace segnalare da amici della bicicletta quali siamo questo prezioso volume della Ediciclo sulla Legnano di Claudio Gregori e Marco Pastonesi: “Legnano. Biciclette Campioni Vittorie”. Scegliamo tre testi dei tanti che lo compongono. Il primo è dedicato a Binda e al mondiale di Roma del 1932 (nell’immagine la due ruote usata per l’occasione). Un ricordo che si dipana lungo le strade dei Colli Albani e su per la salita di Rocca di Papa.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Franco Fortini, il film

    25 Febbraio 2020

    Giuseppe Gioachino Belli

    18 Febbraio 2016

    Il Folk Studio

    23 Marzo 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.