PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • poesie

    Gabriella Sica, dai ponti di Roma

    16 Novembre 2016 /

    Gabriella Sica, dai ponti di Roma punta il compasso dei suoi versi e traccia la linea dei quartieri in cui ha abitato.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    L’innocenza di esistere

    4 Maggio 2017

    Sillabario emotivo di Paolo Grugni

    5 Febbraio 2017

    Città eterna

    7 Maggio 2020
  • flânerie e viaggetti

    Fraturno, verso Lucretile

    12 Agosto 2016 /

    C’è un luogo magico alle porte di Roma. A cui Claudio Damiani ha dedicato una piccola silloge intitolata “Fraturno” (ora incluso in “Poesie” – Fazi editore). Ve lo vogliamo far conoscere per la strada dei suoi versi che vi portano (NdR).

    Leggi tutto
    claudio damiani

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Islanda in summa

    23 Agosto 2018

    Colorare l’Agro Pontino di Pennacchi

    13 Gennaio 2017

    Malagrotta

    19 Febbraio 2019
  • racconti

    Via Flaminia

    7 Luglio 2016 /

    L’esordio in prosa del grande poeta Valentino Zeichen, che ci ha recentemente lasciato, non abbandona la consueta e familiare via Flaminia. Uno spicchio di Roma che trova tra porta del Popolo e Valle Giulia i vertici del suo cono di luce. E di ombre. Ringraziamo autore ed editore (Fazi) per l’anticipazione da “La sumera”.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Piazza Vittorio e Amara Lakhous

    28 Luglio 2016

    Gli Angeli Cacacazzi di Elena Stancanelli

    21 Dicembre 2015

    La saggezza nascosta in una cucitura

    4 Gennaio 2017
  • recensioni

    La vita off

    14 Aprile 2016 /

    Apologia dell’aspirante attore non protagonista a partire dal libro di Ninni Bruschetta.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    USA on the road

    10 Aprile 2017

    Verità dal mondo

    30 Gennaio 2017

    La prova costume

    14 Giugno 2019
  • nonluoghi

    Breve corso natalizio di adulazione ad uso di neofiti e ripetenti

    16 Dicembre 2015 /

    Natale, tempo di regali. Può servire un “Breve corso natalizio di adulazione ad uso di neofiti e ripetenti”. Utile per la famiglia (mogli e mariti, nonni e suoceri). Indispensabile per il lavoro: capi e (meno) colleghi. Un sincero augurio.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    La fine della Sindrome della Porta Chiusa

    26 Agosto 2016

    Stendhal, Belli, sindaci e bugie

    16 Ottobre 2015

    Capodanno di gioia, anzi no

    1 Gennaio 2022
  • persone

    Boris Pahor

    2 Dicembre 2015 /

    Arriva a Roma – per la Fiera Più libri Più Liberi a parlare del presente con lucidità e con dovere testimoniale a partire dal suo nuovo libro-incontro con dei ragazzi. Boris Pahor ha superato i 100 anni ma la fibra lucida e forte gli permette di ricordare negli anni anche Roma, una città che, timidamente, dice di non amare.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Mohamed Keita

    14 Ottobre 2015

    Irene Chias

    9 Febbraio 2017

    Camillo Langone

    14 Gennaio 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.