PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • obituaries

    Stare a Po

    16 Gennaio 2022 /

    Il Po viaggia al fianco sempre nel bel lavoro (“Un paese”) – ora riedito in una bella edizione da Einaudi – del grande fotografo Paul Strand e l’inclassificabile genio letterario e visivo di Za(vattini) e dedicato al suo paese nativo, Luzzara. “Molti si esprimono bene dalle mie parti, un luzzarese spiegava in dialetto qual è l’ora piú bella di Luzzara: sarebbe quando lui d’inverno viene fuori dal caldo – è impiegato in municipio – e il freddo gli dà un piacere che non riesce a spiegare, e corro a passetti brevi per dieci o quindici metri, dice, mentre si accendono i lampioni sopra la sua testa e saluto la gente…

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    I negozi di dischi… Je me souviens

    5 Dicembre 2016

    Il Pitigliani

    12 Luglio 2017

    11 febbraio 2013

    12 Maggio 2015
  • poesie

    Roma è tutta scena

    9 Febbraio 2020 /

    Per voi che li amate, per noi che li veneriamo ecco di nuovo il duo DolceGentile. La scena è la loro, anche in un libro di cui presto vi daremo indicazioni. ROMA È TUTTA SCENA di Giuseppe Dolce Roma è tutta scena. Roma è tutta una scena. Palcoscenica. Oscena. Roma è tutta scema. A Roma è tutto teatro. Il ladro ruba e grida “Al ladro!”. Roma ti bacia e dice “Amor…”: ma non capisci ch’è tutto il contrario?

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    Anche quest’anno

    18 Febbraio 2017

    Fuori tempo massimo

    2 Dicembre 2017

    Cinque esercizi di mistica automobilistica a Roma

    21 Novembre 2017
  • nonluoghi

    Nour Melehi: Sulla fotografia di Mauro Petito

    25 Marzo 2017 /

    Mentre oggi si apre una collettiva in cui saranno esposte anche le foto del fotografo Mauro Petito, alla galleria lab174, pubblichiamo questa nota critica della etnoantropologa esperta di fotografia Nour Melehi sull’opera del fotografo napoletano “De unius multiplicitate”.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Le vacanze romane di Barbie

    6 Settembre 2016

    Il vero romano vero

    3 Agosto 2015

    Zingari o turisti?

    3 Ottobre 2016
  • persone

    La Roma di Mauro Petito

    14 Gennaio 2017 /

    La fotografia di Mauro Petito e la Roma delle maschere transitorie.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Irene Chias

    9 Febbraio 2017

    La Capria, a voce

    3 Febbraio 2020

    Aurelio Picca: “L’Eur mi piace perché è contro Roma”

    30 Luglio 2015
  • photo trouvée

    Come si vedeva Roma nella luce delle origini

    23 Aprile 2016 /

    La Roma dei fotografi vedutisti delle origini in un libro della 5 continents.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Il cerimoniale

    11 Luglio 2018

    Il conte Primoli guarda la campagna romana

    2 Maggio 2017

    Stella alpina

    16 Marzo 2016
  • flânerie e viaggetti

    Il MAXXI, Ghirri e l’importanza della visione

    3 Aprile 2016 /

    Se avete già avuto modo di ammirare il MAXXI, se non vi accontentate di scoprire come l’architetto anglo-irachena Zaha Hadid sia riuscita a interrompere la lunga sequela marziale di caserme del quartiere Flaminio. Se non siete propriamente amanti dell’architettura l’occasione trasversale per uscire di casa, lottare per il parcheggio e varie ed eventuali, vi è offerta dalle esposizioni sempre interessanti del giovane museo romano.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    I Quindici

    15 Aprile 2021

    Andate al MAAM

    3 Maggio 2017

    Le notti di Prati

    12 Gennaio 2016
 Articoli meno recenti
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.