PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    Policlinico Umberto I

    30 Ottobre 2015 /

    Il Policlinico Umberto I, dedicato all’omonimo re italiano, è la faccia operativa della facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza Università di Roma. La sua costruzione venne iniziata nel 1883 su un progetto di Giulio Podesti (lo stesso del traforo Umberto I di via Milano e del Grand Hotel) e Filippo Laccetti (ma collaborerà anche Edgardo Negri, nipote del primo).

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Speak easy tabarchino

    17 Settembre 2018

    Via Albalonga déco e tiramisù

    1 Aprile 2016

    Le fontane ghiacciate di Roma

    9 Gennaio 2017
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.