PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • obituaries

    Il Quartiere Trieste senza qualitĂ  di Albinati

    12 Luglio 2016 /

    Questa recensione a “La scuola cattolica” (Rizzoli) è uscita sul Domenicale de “Il Sole 24 Ore”. La ripubblico in occasione del Premio Strega 2016 al suo autore Edoardo Albinati.

    Leggi tutto
    filippo la porta

    Potrebbe anche piacerti:

    Gino Cesaretti

    30 Marzo 2016

    Uccelleria “Regina”

    21 Aprile 2022

    George Perkins Marsh

    13 Dicembre 2018
  • obituaries

    Italo Calvino

    19 Settembre 2015 /

    Oggi fa Trenta. Trenta gli anni dalla morte di Italo Calvino. Ci siamo permessi di ricordarcene e ricordarlo. Buona lettura.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Uonna Club

    12 Dicembre 2015

    Suso Cecchi D’Amico

    21 Novembre 2016

    La Piedra del Sol

    19 Febbraio 2017
  • flânerie e viaggetti

    Calvino sulla Colonna

    19 Settembre 2015 /

    Immaginatevi Italo Calvino con Salvatore Settis in cima alle impalcature della Colonna di Traiano allora in restauro. Lo scrittore non può non cedere alla tentazione di scorrere le gesta dell’imperatore – rappresentato per sessanta volte – come un lungo infinito fumetto. Una specie di nastro che scorre e dipana le vicende dell’imperatore, a strisce. Era il 1981. Era un articolo per “la Repubblica” (ma io lo rileggo in quel piccolo compendio di colte curiosità raccontate con arte semplice che è “Collezione di sabbia”).

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Five to one, Rome

    11 Ottobre 2015

    Via Margutta 51

    23 Febbraio 2020

    Matilde Serao – Via Nazionale

    24 Agosto 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.