PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • racconti

    Prima Volta

    29 Novembre 2016 /

    Ho fatto un video che racconta un incontro tra due persone, in mezzo ci sono la bicicletta e la città. S’intitola “Prima Volta”. Il cortometraggio è in concorso a una call organizzata dal V municipio di Roma anche per dare forma a ciò che voglio fare, un progetto di microtivù.  

    Leggi tutto
    myrice tansini

    Potrebbe anche piacerti:

    “Le Resurrezioni”: i Parioli di Platania

    21 Settembre 2015

    Roma in un Panorama firmato Tommaso Pincio

    4 Ottobre 2016

    La saggezza nascosta in una cucitura

    4 Gennaio 2017
  • flânerie e viaggetti

    Ritratto di persona che pedala (Mauro, Antonio)

    22 Settembre 2015 /

    Continuiamo la carrellata di Myrice Tansini di pedalatori romani (e qui anche non). Questa volta ci spostiamo dalla Casilina a Poggio Catino e oltre.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Piazza Cavour à la Perec

    24 Marzo 2016

    San Lorenzo

    11 Gennaio 2018

    Fortuna Tiburtina

    5 Dicembre 2018
  • flânerie e viaggetti

    Ritratto di persona che pedala (Maurizio)

    3 Settembre 2015 /

    Accogliamo con un applauso la videomaker Myrice Tansini, fiera dueruotista senza motore bolognese trapiantata a Roma. Che così si definisce: “Mi sono tuffata nei quarant’anni, attraverso venti romani e di documentari. Amo i gesti semplici, la base di tutto, la delicatezza e la forza della poesia”. Di seguito il suo primo pezzo in bici: “Ritratto di persona che pedala”.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    La via Margutta di De Roberto

    7 Settembre 2016

    La Porta Ermetica

    5 Marzo 2019

    Fraturno, verso Lucretile

    12 Agosto 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.