PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • photo trouvée

    Piazza Fiume

    25 Luglio 2017 /

    Com’era piazza Fiume anni fa?

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Gita esotica

    22 Marzo 2016

    Come si vedeva Roma nella luce delle origini

    23 Aprile 2016

    Foto-ricompensa

    13 Maggio 2022
  • obituaries

    Titina Maselli

    7 Ottobre 2015 /

    Sabina de Gregori racconta, in un libro Castelvecchi (“Titina Maselli. Autoritratto involontario di una grande artista”), la Roma di Titina Maselli (la pittrice non abbastanza (ri)conosciuta, sorella del regista Citto) a dieci anni dalla scomparsa. Con l’estratto dal libro le dedichiamo un finestra. Da essa guardiamo la Roma della sua infanzia e delle sue prime tele. E’ la Roma di via Sardegna dove vive (in una casa frequentata dalla grande Capitale intellettuale del tempo).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Nereo

    20 Ottobre 2022

    Film alla Beckett

    18 Giugno 2018

    Manlio Cancogni

    14 Settembre 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.