PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    La fine del presepe

    26 Dicembre 2016 /

    Qual è la fine del presepe? E il suo inizio? Scoprite con noi la piccola bottega “La magia del presepe” al Pigneto. Un artigianato che va al di lĂ  delle festivitĂ .

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Io son d’un’altra razza, son ferroviere

    23 Agosto 2016

    La Porta Ermetica

    5 Marzo 2019

    Il Teatro Argentina

    19 Agosto 2016
  • flânerie e viaggetti

    Pantano ciuf ciuf

    16 Giugno 2016 /

    Questo articolo è uscito sulle pagine romane de “l’UnitĂ ” il 5 luglio 2008 con il con il titolo “L’ultimo viaggio del trenino dei colori. Le mille lingue a bordo del la Roma-Pantano verso i casermoni e il nulla agreste della periferia”. L’occasione era l’annunciata ultima corsa del trenino Laziali-Pantano in procinto dei lavori della Metro C. Lo ripubblico così come uscito.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    763

    10 Dicembre 2019

    Matilde Serao – Via Nazionale

    24 Agosto 2016

    Io son d’un’altra razza, son ferroviere

    23 Agosto 2016
  • flânerie e viaggetti

    Ritratto di persona che pedala (Maurizio)

    3 Settembre 2015 /

    Accogliamo con un applauso la videomaker Myrice Tansini, fiera dueruotista senza motore bolognese trapiantata a Roma. Che così si definisce: “Mi sono tuffata nei quarant’anni, attraverso venti romani e di documentari. Amo i gesti semplici, la base di tutto, la delicatezza e la forza della poesia”. Di seguito il suo primo pezzo in bici: “Ritratto di persona che pedala”.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Le ultime parole (non famose) di Gadda

    17 Agosto 2015

    Roma, 2010 – Autobus 90 – Porta Pia

    25 Luglio 2016

    Mettere il bacio al muro

    5 Febbraio 2018
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.