PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    Fraturno, verso Lucretile

    12 Agosto 2016 /

    C’è un luogo magico alle porte di Roma. A cui Claudio Damiani ha dedicato una piccola silloge intitolata “Fraturno” (ora incluso in “Poesie” – Fazi editore). Ve lo vogliamo far conoscere per la strada dei suoi versi che vi portano (NdR).

    Leggi tutto
    claudio damiani

    Potrebbe anche piacerti:

    Baita Dolce Vita

    24 Maggio 2020

    La fuga di Babbo Natale dalla Stazione Termini

    11 Gennaio 2016

    Mettere il bacio al muro

    5 Febbraio 2018
  • poesie

    Mariagiorgia Ulbar al Cimitero Acattolico

    26 Febbraio 2016 /

    Mariagiorgia Ulbar al Cimitero Acattolico nei versi della raccolta “Gli eroi sono gli eroi” appena uscita da marcos y marcos (che ringraziamo).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Camiceria del reale

    2 Gennaio 2018

    Piangi accanto lo stesso pianto suo

    22 Giugno 2017

    Erbacce senza nome

    16 Luglio 2018
  • poesie

    Ci somigliano i lupi usciti dall’inverno

    17 Gennaio 2016 /

    Sì, “Ci somigliano i lupi usciti dall’inverno” e ci piace questa raccolta di Mariagiorgia Ulbar uscita per la piccola casa editrice trevigiana Nervi. Il suo “Bestiario” è una festa di tenui dolori, osservazioni malinconiche che hanno però sempre il lampo di una via di uscita anche se non sempre sorrisa. Gli animali (balene, tigri, lucertole, ragnetti rossi) contengono alla maniera di Tozzi (vale la pena riprendere e rileggere le prose poetiche, fulminanti di “Bestie”) un’epifania colma di brividi calmi.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Biancaneve (MjallhvĂ­t)

    12 Marzo 2017

    Dov’è il tuo tesoro sarĂ  il tuo cuore

    25 Novembre 2016

    Roma in una notte di poesia

    9 Marzo 2017
  • nonluoghi

    Domenica (di Sebastiano Gatto)

    20 Dicembre 2015 /

    Questa poesia è tratta dal libro di Sebastiano Gatto “strada lavoro” una delle prime tre uscite della bella casa editrice trevigiana Nervi.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Il venditore come maestro di cerimonie dell’edilizia romana

    5 Agosto 2016

    Capodanno di gioia, anzi no

    1 Gennaio 2022

    Zingari o turisti?

    3 Ottobre 2016
  • obituaries

    Beppe Salvia

    17 Dicembre 2015 /

    Chi era Beppe Salvia? Se ne parlerĂ  stasera a Viva! Qui anticipiamo in un saggio in uscita (Lantana) la singolare figura di questo poeta.

    Leggi tutto
    claudio damiani

    Potrebbe anche piacerti:

    Alberto Sordi: bugia e romanitĂ 

    24 Febbraio 2020

    Pietre d’inciampo

    27 Gennaio 2018

    George Perkins Marsh

    13 Dicembre 2018
  • poesie

    Pei vicoli di Roma camminavamo abbracciati

    15 Novembre 2015 /

    Inizia a collaborare con l’inedito “Pei vicoli di Roma camminavamo abbracciati” il poeta Claudio Damiani, a cui va il nostro benvenuto (la redazione).

    Leggi tutto
    claudio damiani

    Potrebbe anche piacerti:

    Una volta ho sbagliato a dirti

    17 Marzo 2017

    Il mare è una lunga riga blu

    27 Luglio 2017

    Soli e pensosi

    19 Giugno 2020
Articoli piĂą recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.