PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • obituaries

    Il cortometraggio “Dammi la mano e sorridi”

    26 Gennaio 2017 /

    “Dammi la mano e sorridi”, scritto e diretto da Roberto Carvelli. Protagonista l’attrice Lidia Vitale (“La meglio gioventù”). E’ il cortometraggio che abbiamo prodotto. Racconta di una madre, di Roma, della speranza oltre la malattia e il dolore.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Niente giocattoli!

    13 Settembre 2015

    Clelia Farnese

    14 Dicembre 2016

    C’era un Natale al cartoccio

    19 Dicembre 2018
  • obituaries

    Dammi la mano e sorridi

    24 Dicembre 2016 /

    La nostra strenna di Natale. Una lettera famigliare, nella tradizione classica del genere, dedicata da me anni fa in una forma privata a mia madre. Fu scritta nel 2005 (e letta a lei nel Natale 2007, due mesi prima che morisse) ma nel corso degli anni è diventata un testo autonomo e meno privato anche forse con una sua impudicizia. Voluta, resistente, che pesa un modo di vedere la vita e i sentimenti con coraggio e una buona dose di civismo. Di cui i sentimenti sembrerebbero naturalmente privi. E non lo sono. Si intitola “Dammi la mano e sorridi” che allude come si sa a una canzone. Nella lettera in…

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Alfonso Gatto

    30 Novembre 2016

    Agostino Di Bartolomei

    5 Dicembre 2015

    Vincenzo Cerami

    26 Settembre 2016
  • al vivo

    Roberto Carvelli: “Fare quello che può far stare meglio chi sta peggio”

    23 Novembre 2016 /

    Che importanza ha il Baobab? Perché ospitare i transitanti è un segno di responsabilità condivisa? Ospitiamo la lettera di Roberto Carvelli rivolta a sindaca e assessora del Comune di Roma.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Hiroshige in marsupio

    25 Luglio 2018

    Dopo il Ramadan

    7 Giugno 2016

    Appia milionaria

    17 Agosto 2016
  • invettive

    Contro le confezioni famiglia

    14 Novembre 2016 /

    L’invettiva è un genere che ha la sua forza corrosiva, talvolta letteraria. Iniziamo qui una rassegna di brevi malumori e idiosincrasie.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Apocalittici, veggenti… in una parola “scrittori”!

    10 Novembre 2015

    In difesa di Roma che peraltro si difende da sola, nonostante noi

    18 Gennaio 2018

    La nazione del mio cuore

    24 Dicembre 2021
  • flânerie e viaggetti

    L’infanzia ai tempi di Provolino

    30 Gennaio 2016 /

    Abbiamo pubblicato su wattpad (qui) per chi ha più facilità di lettura lì tutta la prima metà di “Dammi la mano e sorridi. Una lettera famigliare” che potete leggere in toto su Amazon (qui). La pubblichiamo anche qui corredata dalle foto di Pasquale Noia (che ringraziamo per avercele mandate), fotografo appassionato e lettore del nostro sito. Dal libro è stato tratto un cortometraggio in concorso ai David di Donatello.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Un’altra Rome

    30 Maggio 2016

    Via Montasio, via Isola Bella, viale Jonio

    31 Ottobre 2015

    La Verna (Campana)

    3 Marzo 2023
  • flânerie e viaggetti

    Prove tecniche di corteo

    13 Novembre 2015 /

    Speciale Manifestazioni. Ovvero come prepararsi alla piazza, conservarne i ricordi, non farli sbiadire. E, soprattutto, far sì che siano serviti. Care lettrici, cari lettori, ebbene sì, abbiamo pensato di costruire un percorso a favore di manifestanti. Speriamo vi sia utile. AVVERTENZE: Contiene due estratti da libri, un’intervista a Giuliano Santoro, una postilla e qualche fotografia. Non nuoce, in ogni caso, alla salute.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Artusi, Firenze

    27 Maggio 2019

    I still remember how it was before – My Dog Sighs (in Via E. Morosini)

    21 Marzo 2018

    Palazzo della Cancelleria

    21 Giugno 2016
Articoli più recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.
  • 7 Zip License Agreement
  • 공유메모리 예제
  • 파이썬 for 문 예제
  • 디자인패턴 적용 예제
  • 리눅스 파이프라인 예제
  • 블루투스 자동 페어링 예제
  • win32 api 예제
  • spss 로지스틱 회귀분석 예제
  • sap rfc 예제
  • qsub 예제
  • posix thread 예제
  • opencv cuda 예제
  • mssql function 예제
  • machine learning 예제
  • json 데이터 예제
  • java xml 생성 예제
  • html5+css3+javascript 웹 프로그래밍 예제
  • fpga lcd 예제
  • call_usermodehelper 예제
  • c++ 콜백 예제