PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    Calvino sulla Colonna

    19 Settembre 2015 /

    Immaginatevi Italo Calvino con Salvatore Settis in cima alle impalcature della Colonna di Traiano allora in restauro. Lo scrittore non può non cedere alla tentazione di scorrere le gesta dell’imperatore – rappresentato per sessanta volte – come un lungo infinito fumetto. Una specie di nastro che scorre e dipana le vicende dell’imperatore, a strisce. Era il 1981. Era un articolo per “la Repubblica” (ma io lo rileggo in quel piccolo compendio di colte curiosità raccontate con arte semplice che è “Collezione di sabbia”).

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Un due tre … glicine

    3 Aprile 2017

    La centro-periferia di via di Panico

    25 Gennaio 2016

    La via lattea (Alla Fattoria Latte Sano)

    27 Novembre 2015
  • persone

    Aurelio Picca: “L’Eur mi piace perchĂ© è contro Roma”

    30 Luglio 2015 /

    Pubblichiamo un estratto da “La Roma degli scrittori” (Laurana, che ringraziamo per averci concesso il testo), in uscita in questi giorni. Si tratta di un brano dello scambio tra la curatrice Daniela Mazzoli e lo scrittore Aurelio Picca. Le altre conversazioni sono con Paolo Di Paolo, Elio Pecora, Teresa Ciabatti, Igiaba Scego, Lorenzo Pavolini e Ugo Cornia.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Poeti der Trullo

    3 Dicembre 2016

    Dino Ignani

    23 Settembre 2015

    Franco Arminio

    25 Settembre 2015
  • flânerie e viaggetti

    Via Valgia Silvilla e i refusi architettonici

    20 Luglio 2015 /

    Esistono strade che, nonostante tutta la buona volontà, sembrano refusi. E quella di cui parlo oggi lo è e lo è stata per me, doppiamente.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Le ultime parole (non famose) di Gadda

    17 Agosto 2015

    Metti, un compleanno alla GNAM

    4 Settembre 2015

    Trani, un punto preciso

    13 Agosto 2022
  • obituaries

    11 febbraio 2013

    12 Maggio 2015 /

      Ci sono stati giorni in parte esaltanti per un cattolico. Nessuno se lo sarebbe aspettato. Alla fine, del gesto dimissionario e “debole” del papa precedente sono rimasti la simpatia che ispira l’umano – in realtĂ  non era stato il punto forte dell’austero teologo bavarese – e, per molti, tanti legittimi sospetti che gra(va)vano sul dietro le quinte vaticane. E un modo di dire che porta ora una data di scadenza: morto un papa… Come è che finiva?

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Antonello Trombadori fotografo

    12 Febbraio 2016

    Ricordando Elsa Morante

    15 Dicembre 2015

    George Perkins Marsh

    13 Dicembre 2018
Articoli piĂą recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.