PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    Un due tre … glicine

    3 Aprile 2017 /

    Un due tre … glicine.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Teresa e Santa Teresa

    14 Marzo 2016

    Una balena nel cielo della street art

    29 Ottobre 2015

    Ritratto di persona che pedala (Maurizio)

    3 Settembre 2015
  • flânerie e viaggetti

    Glicine

    15 Aprile 2016 /

    Roma e il glicine: una piccola galleria fotografica. Da quando vivo a Roma (ed ho sempre vissuto in centro) non mi è mai mancata la natura. Sarà perché i parchi sono tanti o perché l’erba (‘l’erbaccia’) cresce rigogliosa e indisturbata ai piedi delle mura aureliane o nel dissesto dei marciapiedi. O sarà perché l’odore della primavera ti entra all’improvviso nelle narici sfidando lo smog. E alzi gli occhi e sulla tua testa pende una pioggia di fiori. I fiori che penzolano dalle mura circondanti i villini romani sono di diversa foggia e odore ma in questo post fotografico vorrei ricordare un fiore il cui nome è anche un colore. È…

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Io son d’un’altra razza, son ferroviere

    23 Agosto 2016

    Fonte Bandusia

    13 Dicembre 2015

    Il Giubileo in letteratura

    4 Dicembre 2015
  • flânerie e viaggetti

    Cerca un altrove

    29 Luglio 2015 /

    Valeria De Luca, pescarere, vive a Roma. Il suo ultimo romanzo è “Respira” (Ianieri Edizioni, 2014). Filippo La Porta, nel presentarlo, ha scritto di “una discesa negli inferi” e, citando l’autrice, della “primavera romana con le mura che grondavano di glicini”. Questo racconto ci fa vedere attraverso il suo sguardo accurato i Parioli con le sue ambasciate e luoghi di (non) incontro.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla Casa del Jazz feat. John De Leo

    2 Marzo 2017

    Una capra tra due Stati

    8 Febbraio 2016

    C’è chi scende e chi sale

    11 Maggio 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.
  • 7 Zip License Agreement
  • 공유메모리 예제
  • 파이썬 for 문 예제
  • 디자인패턴 적용 예제
  • 리눅스 파이프라인 예제
  • 블루투스 자동 페어링 예제
  • win32 api 예제
  • spss 로지스틱 회귀분석 예제
  • sap rfc 예제
  • qsub 예제
  • posix thread 예제
  • opencv cuda 예제
  • mssql function 예제
  • machine learning 예제
  • json 데이터 예제
  • java xml 생성 예제
  • html5+css3+javascript 웹 프로그래밍 예제
  • fpga lcd 예제
  • call_usermodehelper 예제
  • c++ 콜백 예제