-
Tram de vie
Il diario di una magica – per la presenza del protagonista – presentazione a scuola del libro di Isabella Labate (su testo di Fausta Orecchio) “Il bambino del tram” (orecchio acerbo) e due tavole tratte dal libro.
-
Adda
L’Adda è uno degli affluenti del Po. Una storia per immagini lo racconta.
-
Futuri
C’era una volta e ancora ci sarĂ (orecchio acerbo) di Johanna Schaible è un’immaginazione ad occhi aperti e poi chiusi che fa riflettere sui futuri multipli.
-
Casa Alexander, quasi Berlino
La casa sul lago (orecchio acerbo), ovvero la casa Alexander scritta da Thomas Harding e illustrata da Britta Teckentrup.
-
Raffreddori che cambiano
Esce I raffreddori di AndrĂ© François per Orecchio Acerbo. Ironia e stile del XX secolo. A sentire AndrĂ© François, tra le creature estinte, ce ne sono alcune che debbono imputare la loro scomparsa a fattori esterni: per esempio il Kubo, effettivamente poco utile con la sua forma, oppure la Rana divoratrice di marmellata, molesta, oltre che ladra. E che dire dell’Aquila a Cassetthi o dello Srumf? Il pericolo di estinzione che per molti è dietro l’angolo, non riguarda, in ogni caso, minimamente solo una categoria al mondo: quella dei Raffreddori. GiĂ i Raffreddori. La loro fortuna sta nel fatto che è cosa risaputa che i Raffreddori non si devono prendere.…
-
Collezione
La collezione di Joey di Candace Fleming e Gérard Dubois il capolavoro Orecchio Acerbo da cui vi offriamo due tavole.