PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • al vivo

    Tram de vie

    24 Gennaio 2023 /

    Il diario di una magica – per la presenza del protagonista – presentazione a scuola del libro di Isabella Labate (su testo di Fausta Orecchio) “Il bambino del tram” (orecchio acerbo) e due tavole tratte dal libro.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Pavolini: “Non disperdere l’esperienza del Baobab”

    1 Dicembre 2016

    Carola Susani: “Saremo giudicati tutti”

    20 Novembre 2016

    Inciampare sull’offesa

    11 Dicembre 2018
  • recensioni

    Adda

    31 Agosto 2022 /

    L’Adda è uno degli affluenti del Po. Una storia per immagini lo racconta.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Scrivere a colori

    5 Ottobre 2017

    Il Cuore di Costantinopoli

    7 Ottobre 2016

    Il Signor Cevdet

    6 Aprile 2017
  • bambini

    Futuri

    7 Giugno 2021 /

    C’era una volta e ancora ci sarĂ  (orecchio acerbo) di Johanna Schaible è un’immaginazione ad occhi aperti e poi chiusi che fa riflettere sui futuri multipli.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Roma kids

    18 Febbraio 2018

    Boatigre

    19 Maggio 2020

    Stazione Icinori

    29 Ottobre 2018
  • bambini,  photo trouvĂ©e

    Casa Alexander, quasi Berlino

    29 Maggio 2020 /

    La casa sul lago (orecchio acerbo), ovvero la casa Alexander scritta da Thomas Harding e illustrata da Britta Teckentrup.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    La felicitĂ  nel campo

    10 Luglio 2017

    Islanda leggendaria

    28 Luglio 2017

    La Via Lattea di Bart Moeyaert

    24 Febbraio 2017
  • bambini,  recensioni

    Raffreddori che cambiano

    26 Febbraio 2020 /

    Esce I raffreddori di AndrĂ© François per Orecchio Acerbo. Ironia e stile del XX secolo. A sentire AndrĂ© François, tra le creature estinte, ce ne sono alcune che debbono imputare la loro scomparsa a fattori esterni: per esempio il Kubo, effettivamente poco utile con la sua forma, oppure la Rana divoratrice di marmellata, molesta, oltre che ladra. E che dire dell’Aquila a Cassetthi o dello Srumf? Il pericolo di estinzione che per molti è dietro l’angolo, non riguarda, in ogni caso, minimamente solo una categoria al mondo: quella dei Raffreddori. GiĂ  i Raffreddori. La loro fortuna sta nel fatto che è cosa risaputa che i Raffreddori non si devono prendere.…

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Oh oh piccola Walden

    13 Maggio 2017

    La cittĂ  di di Ali Mitgutsch

    2 Marzo 2020

    New York di Peter Kuper

    31 Maggio 2018
  • recensioni

    Collezione

    31 Maggio 2019 /

    La collezione di Joey di Candace Fleming e Gérard Dubois il capolavoro Orecchio Acerbo da cui vi offriamo due tavole.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Scrivere per

    2 Aprile 2019

    L’utopia monumentale

    24 Maggio 2016

    Il re dell’uvetta

    18 Gennaio 2017
 Articoli meno recenti
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.