PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • racconti

    Soutine muore

    18 Dicembre 2016 /

    La morte del pittore ChaĂŻm Soutine a Parigi in un romanzo di Ralph Dutli. “L’ultimo viaggio di Soutine” esce per la Voland dopo il successo tedesco.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Vestire i morti, in rumeno

    5 Luglio 2017

    Tutto troppo

    24 Novembre 2016

    I miracoli della cittĂ 

    10 Maggio 2017
  • flânerie e viaggetti

    Piazza Cavour Ă  la Perec

    24 Marzo 2016 /

    Stasi, piĂą che viaggetto, a piazza Cavour, ma servita in salsa perecchiana.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    A Villa Massimo

    3 Maggio 2016

    Roma, via Po

    5 Maggio 2016

    L’Islanda in summa

    23 Agosto 2018
  • flânerie e viaggetti

    Le notti di Prati

    12 Gennaio 2016 /

    Con il titolo “Le notti di Prati” pubblichiamo un estratto dal libro di Lucilla Schiaffino “Trame d’infanzia” da poco uscito per Voland. In questa pagina la Roma appena conosciuta. Quella di Prati. Delle uscite serali e della conquistata libertĂ .

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Michetti e trabocchi

    12 Maggio 2023

    Ferro e fiume – Il Gazometro

    3 Marzo 2016

    Il senso di Millo per Pescara

    6 Ottobre 2017
  • flânerie e viaggetti

    Il Muro Torto e la sua doppia visione

    9 Novembre 2015 /

      Esistono luoghi a Roma che hanno un verso e il suo contrario come pelo e contropelo. Un verso e il suo contrario. Uno di questi è il Muro Torto. A tratti un Grand Canyon naturale della cittĂ , un’autostrada, un sentiero – per quanto largo – di campagna. Insomma se stessa e il suo antipode.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    La Porta Ermetica

    5 Marzo 2019

    Il non ponte o Ponte Rotto

    4 Settembre 2017

    Il concetto “Quadraro”

    22 Aprile 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.