PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • poesie

    I gesti della conservazione

    31 Dicembre 2016 /

    I gesti della conservazione in questa poesia inedita di Daniela D’Angelo.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Soli e pensosi

    19 Giugno 2020

    Arroganza nei peggiori bar

    27 Dicembre 2017

    Di certo nei secoli, nei millenni futuri

    14 Luglio 2022
  • mangiare/bere

    Zi Gaetana – Cola di Rienzo

    30 Dicembre 2016 /

    Da Zi Gaetana, storico locale pratolino.

    Leggi tutto
    ilenia battista

    Potrebbe anche piacerti:

    Da Cesare al Casaletto – Colli Portuensi

    23 Marzo 2017

    Settembrini – Mazzini

    5 Gennaio 2017

    Sorchetta Doppio Schizzo – Repubblica

    1 Giugno 2016
  • hr

    Fiati alle periferie

    29 Dicembre 2016 /

    Una coppia di fiati in periferia. Una tappa nuova dell’inedito “Catalogo dei suonatori di strada”.

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    Non mi cancellerai

    22 Ottobre 2017

    Getta il cuore a terra

    8 Luglio 2016

    Ognun per sé

    4 Marzo 2020
  • recensioni

    Miami = Cuba fuorisede

    28 Dicembre 2016 /

    Miami = Cuba fuorisede. Nella storia che ci regala la scrittrice cult Joan Didion la storia di Cuba, che è stata anche una storia (nord)americana e in contumacia. Ecco a voi “Miami” (Il Saggiatore).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Repechage toscano

    19 Gennaio 2023

    Pamuk e Istanbul

    16 Settembre 2016

    Che belle “Le cose belle”

    11 Gennaio 2017
  • recensioni

    La città ai confini del cielo

    27 Dicembre 2016 /

    Avete letto “La città ai confini del cielo” di Elif Shafak? Un consiglio di lettura.

    Leggi tutto
    fabio de propris

    Potrebbe anche piacerti:

    La forza del contesto

    27 Giugno 2017

    L’utopia monumentale

    24 Maggio 2016

    Il Dio Maupassant

    20 Aprile 2017
  • flânerie e viaggetti

    La fine del presepe

    26 Dicembre 2016 /

    Qual è la fine del presepe? E il suo inizio? Scoprite con noi la piccola bottega “La magia del presepe” al Pigneto. Un artigianato che va al di là delle festività.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Al cinema Farnese tra pegni e movida

    7 Settembre 2015

    Le ultime parole (non famose) di Gadda

    17 Agosto 2015

    Il Giubileo in letteratura

    4 Dicembre 2015
 Articoli meno recenti
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.