recensioni
-
Il Cuore di Costantinopoli
Il Cuore di Costantinopoli. Un réportage di Edmondo De Amicis su “Costantinopoli”per non dire che si viaggia solo ai tempi di booking.
-
Pamuk e Istanbul
Dentro il mondo di Orhan Pamuk e della sua Istanbul. Una recensione ci porta dentro la genesi e la genealogia del capolavoro del Nobel turco.
-
Margherita Naval e Roma
Nella leggenda di un libro di leggende. Torna il libreria “A Roma si racconta che… leggende aneddoti curiosità” (Massimiliano Piretti Editore) di Margherita Naval. Un testo, eh già, leggendario.
-
L’utopia monumentale
Il Colosseo in un progetto utopico, una delle storie di “Andare per le città ideali” di Fabio Isman appena uscito da Il Mulino.
-
La vita off
Apologia dell’aspirante attore non protagonista a partire dal libro di Ninni Bruschetta.
-
Judei de Roma
“Judei de Roma” è una graphic novel che documenta ventidue secoli di presenza ebraica a Roma in tavole disegnate splendidamente da Mario Camerini. Dai primi commercianti provenienti da Alessandria nel II sec. a.C. fino all’incontro tra Papa Francesco e il rabbino Di Segni. In mezzo, ovviamente molto dolore ma anche la forza di un intreccio ormai inscindibile che arriva spesso a dirci quanto la storia di questa città non possa non essere legata ai “Judei de Roma” (Giuntina editore; che ringraziamo per la concessione di questa selezione di tavole).