Maria Eisenstein, la numero 6
Il diario-romanzo di Maria Eisenstein – ora per Mimesis editore – è una testimonianza importante sulla deportazione.
Condividi
Il diario-romanzo di Maria Eisenstein – ora per Mimesis editore – è una testimonianza importante sulla deportazione.
Shoah e bambine. Pubblichiamo un piccolo estratto dal capitolo dedicato alle bambine di Roma durante la Shoah attraverso le voci di Lia Levi, Rosetta Loy e Giacoma Limentani. Il libro da cui è tratto è “Quella difficile identità. Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah” dell’italianista americana Stefania Lucamante edito qualche anno fa da Iacobelli editore.