PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • al vivo

    Roberto Carvelli: “Fare quello che può far stare meglio chi sta peggio”

    23 Novembre 2016 /

    Che importanza ha il Baobab? Perché ospitare i transitanti è un segno di responsabilità condivisa? Ospitiamo la lettera di Roberto Carvelli rivolta a sindaca e assessora del Comune di Roma.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Vins Gallico: “Chi potrebbe essere così volutamente cattivo o disumano?”

    22 Novembre 2016

    8 marzo, un giorno come un altro

    11 Marzo 2017

    Spazzare un pavimento d’asfalto

    27 Maggio 2016
  • flânerie e viaggetti

    Museo Gentilini

    23 Novembre 2016 /

    Uno dei marchi storici. E a anche una delle rare tipicità romane. I Biscotti Gentilini o, semplicemente, “I Gentilini” stanno all’Urbe come uno di quei miti fondativi di cui si è persa l’origine. Succede, alle volte, che il tempo facendo il suo corso inesorabile stabilisca delle certezze. O delle priorità. Questo articolo con molte foto e poco testo è dedicato al tempo. Che convenzionalmente segna 125 anni quest’anno. Gli dedichiamo un augurio e un Museo, Il Gentilini.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Fattori Maremma

    12 Agosto 2022

    Al cinema Farnese tra pegni e movida

    7 Settembre 2015

    Sabato mattina al mercato (piazza Vittorio)

    3 Ottobre 2015
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.