PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • invettive

    Questo post s’intitola: guarda la foto

    14 Ottobre 2022 /

    Questo post s’intitola: guarda la foto. Ma dentro si parla di commesse e romanzi, di esordi e nuove forme dello schiavismo e della rivolta.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Invettiva contro chi parla di calcio

    26 Marzo 2017

    Sapersi fermare?

    17 Febbraio 2018

    Per favore, non scivolate sui pregiudizi!

    27 Gennaio 2020
  • persone

    Annie Ernaux

    6 Ottobre 2022 /

    La Annie Ernaux e Roma, Premio Strega Europeo 2016 e Nobel 2022. Un’intervista esclusiva ci ripropone, nello stile del suo capolavoro “Les années” (“Gli anni”, pubblicato in Italia da L’Orma che ringraziamo con l’autrice), pagine di ricordi in una sequenza dolce eppure freddamente meticolosa. Come nel libro. “L’altra figlia”.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Filippo La Porta

    27 Luglio 2016

    La Capria, a voce

    3 Febbraio 2020

    Di Consoli alla Certosa

    14 Maggio 2018
  • flânerie e viaggetti

    Saline come un fucile

    6 Luglio 2022 /

    Esce nella collana “Ritrovare l’Italia”, “Andare per Saline” (il Mulino) di Roberto Carvelli. Pubblichiamo un breve estratto conclusivo e di commiato finale.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Al Monk per Bugo

    2 Maggio 2016

    Viaggiare il viaggiabile

    18 Febbraio 2019

    Piazza della Croce Rossa

    24 Agosto 2015
  • obituaries

    Joyce a Roma

    8 Giugno 2022 /

    James Joyce e Roma: non proprio un colpo di fulmine (leggendo capirete!). A questo curioso rapporto è dedicato il bel saggio di Enrico Terrinoni – “Su tutti i vivi e i morti. Joyce a Roma” (Feltrinelli).

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Claude Eatherly

    3 Agosto 2017

    28 giugno 1979, Castelporziano

    7 Dicembre 2016

    La lanterna

    2 Febbraio 2017
  • recensioni

    Ipermercato, iperluogo

    6 Maggio 2022 /

    Ipermercato, iperluogo. “Guarda le luci, amore mio” di Annie Ernaux, un diario sugli ipermercati finito in una collana della Seuil – ora uscito per L’Orma – che contiene racconti di vita. Ipermercato, iperluogo. “Guarda le luci, amore mio” di Annie Ernaux, un diario sugli ipermercati finito in una collana della Seuil – ora uscito per L’Orma – che contiene racconti di vita.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiori cose e città: la poesia come soluzione

    7 Marzo 2023

    108 metri

    2 Luglio 2018

    Verità dal mondo

    30 Gennaio 2017
  • flânerie e viaggetti

    Brugnato

    21 Gennaio 2022 /

    Gita a Brugnato, in Val di Vara, Liguria. Ogni volta che lasciamo un posto noto per uno ignoto si scatena nel cuore e nello sguardo una sottile distrazione – nel senso di uno scostamento – e un’attenzione insieme ma fondata su parametri non consueti. Ecco, allora, lo sguardo posarsi vacuo su cose e persone senza una religione, una prassi della funzione. Ecco che coglie particolari apocrifi. Nella religione dello sguardo, mai come in questo culto, arrivano a essere illuminati e illuminare particolari. Qui siamo a Brugnato in Val di Vara. Siamo in Liguria, nello spezzino. Di persone al culmine di un’afa ferragostana, quasi nulla. Così lo sguardo si posa in…

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Trani, un punto preciso

    13 Agosto 2022

    La Verità del Sol Levante

    20 Settembre 2016

    Piazza Bologna e gli ebrei libici

    25 Ottobre 2015
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.