“Hemingway” raccontato da Fernanda Pivano per Bompiani Editore per scoprire il maestro della solitudine oceanica.
-
-
Siamo astromicronavi
Siamo astromicronavi, versi dalla nuova raccolta di Silvia Salvagnini “Il seme dell’abbraccio. Poesie per una rinascita” (Bompiani).
-
Paesi e pesi
Paesi e pesi. Come misurare il tempo e lo spazio urbanistico attraverso i versi di Franco Arminio ora raccolti in “Resteranno i canti” (Bompiani).
-
L’Italia del vino secondo Soldati
Riesce per Bompiani “Vino al vino” di Mario Soldati, una mappa anche concettuale del calice in penisola.
-
Sapersi fermare?
Esce Il bene e gli altri. Dante e un’etica per il nuovo millennio, di Filippo La Porta. L’editore è Bompiani che ringraziamo per l’uso di una parte del testo, il capitolo sapersi fermare?.
-
La Madre Scrofa
La Madre Scrofa e Bologna come appaiono ne “La voce del coniglio”, una delle tre sezioni (la seconda) di “False coscienze. Tre parabole degli anni Zero” (Bompiani) di Matteo Marchesini di cui vi anticipiamo l’inizio. Un testo di formazione alla vita, non solo intellettuale. Uno sguardo caustico, un racconto piano, senza trucchi e non consolatorio.