PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    Sull’80 a piazza Dalmazia

    11 Aprile 2016 /

    Un altra prosa romana dall’internazionale “Catalogo dei suonatori di strada”.

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    Ritratto di persona che pedala (Mauro, Antonio)

    22 Settembre 2015

    Al Museo Napoleonico, una visita ancora tutta da fare

    31 Marzo 2016

    Colorare l’Agro Pontino di Pennacchi

    13 Gennaio 2017
  • flânerie e viaggetti

    Torna a Campo de’ Fiori

    21 Marzo 2016 /

    Un nuovo brano da “Catalogo dei suonatori di strada”.

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    Monti

    2 Maggio 2019

    Il MAXXI, Ghirri e l’importanza della visione

    3 Aprile 2016

    Passeggiata a Rieti

    3 Giugno 2020
  • flânerie e viaggetti

    Il Tasso, il liceo

    25 Febbraio 2016 /

    Il Tasso, il liceo di Roma considerato l’avamposto di chi deve farcela. E alla grande.

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    Viaggiare il viaggiabile

    18 Febbraio 2019

    Al Museo Pigorini, con i bambini

    29 Novembre 2018

    Colosseo, una cartolina per dirlo

    27 Agosto 2015
  • flânerie e viaggetti

    Sul 38, nel 1988

    16 Gennaio 2016 /

    Sul 38 nel 1988, un procacciatore di pubblico da concerto d’organo. Continua il “Catalogo dei suonatori di strada”.

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    Dal Plinio alla pozzolana

    21 Gennaio 2016

    Il non ponte o Ponte Rotto

    4 Settembre 2017

    La via Margutta di De Roberto

    7 Settembre 2016
  • flânerie e viaggetti

    Cielito lindo nella metro

    4 Gennaio 2016 /

    Con “Cielito lindo nella metro” iniziamo la pubblicazione di alcuni estratti dall’inedito di Giuseppe Dolce “Catalogo dei suonatori di strada” che ringraziamo per l’anteprima (NdR).

    Leggi tutto
    giuseppe dolce

    Potrebbe anche piacerti:

    La centro-periferia di via di Panico

    25 Gennaio 2016

    Cerca un altrove

    29 Luglio 2015

    Il senso di Millo per Pescara

    6 Ottobre 2017
Articoli piĂą recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.