PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    Il vero e il falso dei luoghi

    15 Dicembre 2021 /

    Il racconto di luogo sollecita la percezione del vero e del falso. Ne parliamo a partire da due libri (Nooteboom e Rapino) e un film (di Anderson).

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    La fine del presepe

    26 Dicembre 2016

    Le ultime parole (non famose) di Gadda

    17 Agosto 2015

    Villa Massimo e i Becher

    23 Novembre 2018
  • flânerie e viaggetti

    L’Islanda in summa

    23 Agosto 2018 /

    L’Islanda in summa è quella proposta da Iperborea nell’ultima geniale nata produzione della casa editrice milanese. Una rivista-libro. The Passenger.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Al Cimitero degli Inglesi con D’Annunzio

    21 Settembre 2016

    Fiori (SPQR)

    9 Aprile 2017

    Fonte Bandusia

    13 Dicembre 2015
  • recensioni

    Lo squalo numero uno

    28 Dicembre 2017 /

    “Il libro del mare” di Morten Strøksnes (Iperborea Editore), quando lo squalo è un romanzo di vita.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Una danese in via del Progresso

    26 Agosto 2015

    Maria Eisenstein, la numero 6

    28 Gennaio 2017

    Pescibanana

    17 Febbraio 2020
  • bambini,  mappe

    Islanda leggendaria

    28 Luglio 2017 /

    L’Islanda leggendaria nella mappa tratta dal meraviglioso “Atlante leggendario delle strade d’Islanda” compilato dall’esperto in cultura e storia islandese Jón R. Hjálmarsson e pubblicato da Iperborea.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    La terra vista dai dinosauri

    11 Luglio 2017

    Futuri

    7 Giugno 2021

    La saggezza nascosta in una cucitura

    4 Gennaio 2017
  • recensioni

    È facile andare in Giappone se sai come farlo

    17 Maggio 2017 /

    È facile andare in Giappone se sai come farlo ovvero la atipica guida di Cees Nooteboom “Cerchi infiniti. Viaggi in Giappone” (Iperborea).

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Dio Maupassant

    20 Aprile 2017

    Memoriale, autonomia, testimonianza

    26 Aprile 2017

    Le mai tornate

    27 Gennaio 2023
  • recensioni

    Il re dell’uvetta

    18 Gennaio 2017 /

    “Il re dell’uvetta” di Fredrik Sjöberg (Iperborea). Questo pezzo con il titolo “Lo svedese che collezionava lombrichi” è uscito sull’ultimo numero della rivista “The Good Life Italia” (che ringraziamo). Ne presentiamo una versione leggermente diversa.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Scrivere a colori

    5 Ottobre 2017

    10 modi per non morire di azienda

    12 Novembre 2017

    Polaroidmania

    27 Novembre 2017
 Articoli meno recenti
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.