PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    C’è chi scende e chi sale

    11 Maggio 2016 /

    Il bel libro di Alessandro Mauro “SE ROMA È FATTA A SCALE. Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini” delle edizioni Exorma vale più di un estratto: vale la lettura che consigliamo. Non tanto per l’idea in sé quanto per la bella realizzazione narrativa che non tradisce mai il bozzetto o la sciatteria della forzatura attorno allo spunto di partenza che è quello di eternare i tanti percorsi ascendenti e discendenti della Roma fatta a gradini. Ne abbiamo selezionati per voi tre dei settantasei scritti in una prosa poetica efficace.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Sull’80 a piazza Dalmazia

    11 Aprile 2016

    Il concetto “Quadraro”

    22 Aprile 2016

    Dove sei Santa Apollonia, ho mal di denti?

    26 Ottobre 2015
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.