PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • obituaries

    Cernobyl

    26 Agosto 2019 /

    Cernobyl: cosa ricordare? Partendo dalla graphic novel “Cernobyl. La zona” di Francisco Sánchez e Natacha Bustos (tunué).

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Beppe Salvia

    17 Dicembre 2015

    La sera del Rosario

    22 Ottobre 2018

    Il teatro di via Belsiana

    14 Luglio 2016
  • recensioni

    I fantasmi della Green

    8 Maggio 2019 /

    Come fare amicizia con un fantasma è il primo picture book di Rebecca Green per tunué. Bello!

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    La prova costume

    14 Giugno 2019

    Polaroidmania

    27 Novembre 2017

    Guerra alla bruttezza

    12 Settembre 2018
  • life style

    Cinese facile

    24 Marzo 2017 /

    Qual è la lingua del futuro? Ma è chiaro: il cinese. Ecco per la Nicola Pesce un graphic novel corso accelerato per entrare nel mondo degli ideogrammi. L’ha scritta Stefano Misesti. Ve ne anticipiamo tre tavole. Ecco il cinese facile!

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Beccamose a Pellico!

    23 Febbraio 2017

    Super Garage

    23 Luglio 2019

    Cadillac o delle riviste di racconti

    20 Febbraio 2017
  • life style

    Andar per mari a cercar tesori

    15 Marzo 2017 /

    Andar per mari a cercar tesori: Corto Maltese e Hugo Pratt. Una mostra a Bologna, il viaggio e me.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    uovo/USURA

    26 Febbraio 2018

    Alberi mitologici

    16 Aprile 2020

    Cadillac o delle riviste di racconti

    20 Febbraio 2017
  • recensioni

    Judei de Roma

    6 Novembre 2015 /

    “Judei de Roma” è una graphic novel che documenta ventidue secoli di presenza ebraica a Roma in tavole disegnate splendidamente da Mario Camerini. Dai primi commercianti provenienti da Alessandria nel II sec. a.C. fino all’incontro tra Papa Francesco e il rabbino Di Segni. In mezzo, ovviamente molto dolore ma anche la forza di un intreccio ormai inscindibile che arriva spesso a dirci quanto la storia di questa città non possa non essere legata ai “Judei de Roma” (Giuntina editore; che ringraziamo per la concessione di questa selezione di tavole).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Polaroidmania

    27 Novembre 2017

    Recensire il prima e il fuori di un libro

    8 Giugno 2017

    La solitudine oceanica dello scrittore

    5 Ottobre 2018
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.