Un altro estratto dal “Catalogo dei suonatori di strada”, musica nelle osterie.
Un altro estratto dal “Catalogo dei suonatori di strada”, musica nelle osterie.
Un altro incontro dell’inedito “Catalogo dei suonatori di strada” di Giuseppe Dolce, scrittore e cantautore.
San Pietro, l’ombra del suo colonnato in un ricordo di Tonino Guerra e Antonioni.
Città Giardino, un quartiere che nasce per celebrare un concetto di città nella città dove il verde impera e la cura del dettaglio architettonico comanda.
Palazzo della Cancelleria e versi sul chiostro del Bramante tratti da “Il fico sulla fortezza” (fazi).
Questo articolo è uscito sulle pagine romane de “l’Unità” il 5 luglio 2008 con il con il titolo “L’ultimo viaggio del trenino dei colori. Le mille lingue a bordo del la Roma-Pantano verso i casermoni e il nulla agreste della periferia”. L’occasione era l’annunciata ultima corsa del trenino Laziali-Pantano in procinto dei lavori della Metro C. Lo ripubblico così come uscito.