PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • racconti

    Vota Dammi la mano e sorridi a Cort’On line

    20 Marzo 2017 /

    Votate e fate votare il nostro “Dammi la mano e sorridi” Qui (con la bravissima Lidia Vitale – qui in una scena) scelto con trenta cortometraggi al festival in rete “Cort’On line. Oggi in homepage su www.cinemaitaliano.info.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Qualcuno on-line

    28 Febbraio 2017

    Agata

    26 Marzo 2019

    La misteriosa persistenza dei negozi di periferia

    16 Maggio 2017
  • obituaries

    Il cortometraggio “Dammi la mano e sorridi”

    26 Gennaio 2017 /

    “Dammi la mano e sorridi”, scritto e diretto da Roberto Carvelli. Protagonista l’attrice Lidia Vitale (“La meglio gioventù”). E’ il cortometraggio che abbiamo prodotto. Racconta di una madre, di Roma, della speranza oltre la malattia e il dolore.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Kurt Gödel

    2 Ottobre 2019

    Giorgio Foresto

    5 Gennaio 2023

    Manlio Cancogni

    14 Settembre 2016
  • obituaries

    Dammi la mano e sorridi

    24 Dicembre 2016 /

    La nostra strenna di Natale. Una lettera famigliare, nella tradizione classica del genere, dedicata da me anni fa in una forma privata a mia madre. Fu scritta nel 2005 (e letta a lei nel Natale 2007, due mesi prima che morisse) ma nel corso degli anni è diventata un testo autonomo e meno privato anche forse con una sua impudicizia. Voluta, resistente, che pesa un modo di vedere la vita e i sentimenti con coraggio e una buona dose di civismo. Di cui i sentimenti sembrerebbero naturalmente privi. E non lo sono. Si intitola “Dammi la mano e sorridi” che allude come si sa a una canzone. Nella lettera in…

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    La sera del Rosario

    22 Ottobre 2018

    Bernardo Bertolucci

    27 Novembre 2018

    Alberto Sordi, Ettore Scola e la romanità

    24 Febbraio 2017
  • flânerie e viaggetti

    L’infanzia ai tempi di Provolino

    30 Gennaio 2016 /

    Abbiamo pubblicato su wattpad (qui) per chi ha più facilità di lettura lì tutta la prima metà di “Dammi la mano e sorridi. Una lettera famigliare” che potete leggere in toto su Amazon (qui). La pubblichiamo anche qui corredata dalle foto di Pasquale Noia (che ringraziamo per avercele mandate), fotografo appassionato e lettore del nostro sito. Dal libro è stato tratto un cortometraggio in concorso ai David di Donatello.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Casa Museo Goffredo Parise

    11 Aprile 2017

    Peeta a Montesilvano

    2 Ottobre 2018

    Piazza del Popolo, Edmondo De Amicis

    15 Gennaio 2017
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.