PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • obituaries

    Alba de Cespedes

    2 Giugno 2016 /

    Ricordiamo oltre all’autrice la “resistente” partigiana e antifascista Alba de Cespedes.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Pauwels Franck

    27 Marzo 2018

    Gino Cesaretti

    30 Marzo 2016

    Ugo Gregoretti

    12 Luglio 2019
  • obituaries

    Fred Buscaglione

    28 Aprile 2016 /

    Fred Buscaglione, una vita piemontese che si spegne a Roma. In una bella biografia scritta da Maurizio Ternavasio, “Il grande Fred. Fred Buscaglione, una vita in musica” uscita per Lindau ripercorriamo gli ultimi fotogrammi di una vita per nulla “piccola”, raccontata a ritroso. Ecco, l’inizio della strana esistenza dello chansonnier morto a Roma in un incidente d’auto ai Parioli a partire da questa tragica fine.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Soffrire di solitudine davanti a tutti

    5 Novembre 2018

    Alberto Sordi: bugia e romanità

    24 Febbraio 2020

    Benny Burger

    11 Ottobre 2016
  • racconti

    “Le Resurrezioni”: i Parioli di Platania

    21 Settembre 2015 /

    “L’appartamento di Elena si trovava vicino piazza delle Muse, nel quartiere Parioli. La Roma ricca. Per Baronian quella parte della città era ricca comunque, perché ci abitava Elena Gabriele”. Così inizia il secondo capitolo della nuova fatica di Federico Platania (chi ci segue sa che è un nostro collaboratore) che esce a puntate su Vibrisse, il sito-blog letterario di Giulio Mozzi. Ne anticipiamo i tre primi capitoli. Un sentito “grazie” a Platania e Mozzi per il concesso contributo.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutto troppo

    24 Novembre 2016

    La morte dei moscerini

    25 Maggio 2017

    Cartoline

    29 Agosto 2019
  • flânerie e viaggetti

    Cerca un altrove

    29 Luglio 2015 /

    Valeria De Luca, pescarere, vive a Roma. Il suo ultimo romanzo è “Respira” (Ianieri Edizioni, 2014). Filippo La Porta, nel presentarlo, ha scritto di “una discesa negli inferi” e, citando l’autrice, della “primavera romana con le mura che grondavano di glicini”. Questo racconto ci fa vedere attraverso il suo sguardo accurato i Parioli con le sue ambasciate e luoghi di (non) incontro.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Dal Plinio alla pozzolana

    21 Gennaio 2016

    Brugnato

    21 Gennaio 2022

    La grotta con la cartapesta

    23 Dicembre 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.