PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • life style

    Il “management” al femminile

    14 Aprile 2020 /

    Il “management” al femminile. Dal libro di Emma “Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano” (Laterza), una lezione di attenzione al genere che guarda al futuro.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Io sono Dark Goth

    1 Marzo 2017

    Oh oh piccola Walden

    13 Maggio 2017

    La politica dalle donne

    11 Agosto 2019
  • al vivo

    Le mimose non ci bastano più!

    8 Marzo 2020 /

    Le mimose non ci bastano più! Vogliamo anche il rispetto. Nel giorno dedicato alle donne pubblichiamo una riflessione di Mary De Gregorio e un pezzo di Roberto Carvelli (uscito su Il Messaggero il 29 febbraio) sul fenomeno dello street harassement e su Catcalls of Rome.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Pavolini: “Non disperdere l’esperienza del Baobab”

    1 Dicembre 2016

    Hiroshige in marsupio

    25 Luglio 2018

    Vins Gallico: “Chi potrebbe essere così volutamente cattivo o disumano?”

    22 Novembre 2016
  • life style

    La politica dalle donne

    11 Agosto 2019 /

    La nuova politica delle donne. Il femminismo in Italia 1968-1983 (Edizioni di Storia e Letteratura) di Maude Anne Bracke. Una recensione personale.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Essere protestanti oggi

    14 Aprile 2017

    Cosa leggo questa estate?

    8 Agosto 2017

    Avvisi al pubblico

    5 Dicembre 2017
  • flânerie e viaggetti

    Villa Massimo e i Becher

    23 Novembre 2018 /

    Oggi sono stata a Villa Massimo. C’era una mostra di fotografia e che bello ritrovare i Coniugi Becher.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Guendalina Salini a Monte del Grano

    13 Ottobre 2017

    Il lato selvatico di Roma

    2 Ottobre 2015

    Al cinema Farnese tra pegni e movida

    7 Settembre 2015
  • al vivo

    Hiroshige in marsupio

    25 Luglio 2018 /

    Hiroshige alle Scuderie del Quirinale con marsupio.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Dopo il Ramadan

    7 Giugno 2016

    Brotheroood Baobab

    23 Giugno 2017

    Pavolini: “Non disperdere l’esperienza del Baobab”

    1 Dicembre 2016
  • al vivo

    Alla mostra di Monet con bambino

    14 Giugno 2018 /

    Alla mostra di Monet con bambino. Proseguono i diari con prole di Mary De Gregorio.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Pavolini: “Non disperdere l’esperienza del Baobab”

    1 Dicembre 2016

    Calandrone. “Non chiudete gli occhi, non chiudete le mani”

    24 Novembre 2016

    Villa Albani con bimbo

    21 Maggio 2018
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.