PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • recensioni

    Le mai tornate

    27 Gennaio 2023 /

    Le mai tornate ovvero la memoria delle donne nei campi di concentramento. A partire da due libri.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Ipermercato, iperluogo

    6 Maggio 2022

    La solitudine oceanica dello scrittore

    5 Ottobre 2018

    Maria Eisenstein, la numero 6

    28 Gennaio 2017
  • al vivo

    Tram de vie

    24 Gennaio 2023 /

    Il diario di una magica – per la presenza del protagonista – presentazione a scuola del libro di Isabella Labate (su testo di Fausta Orecchio) “Il bambino del tram” (orecchio acerbo) e due tavole tratte dal libro.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Calandrone. “Non chiudete gli occhi, non chiudete le mani”

    24 Novembre 2016

    Genova, niente di impersonale

    21 Luglio 2021

    Filippo Tuena: “Nascondere l’evidenza”

    26 Novembre 2016
  • recensioni

    Abruzzo, cristianità e caparbietà in un altrove

    10 Gennaio 2023 /

    Le nostre vite sono ingiuste. Recensione di “Cristo fra i muratori” di Pietro Di Donato e “Son of Italy” di Pascal D’Angelo, due libri di emigranti abruzzesi.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Tre portoghesi sotto un ombrello

    21 Marzo 2017

    Il dolore, in generale

    13 Giugno 2019

    Bucarest, prima e dopo

    21 Febbraio 2023
  • recensioni

    Mafia, sostantivo femminile

    17 Dicembre 2021 /

    Liliana Madeo riconsegna alle stampe il suo volume “Donne di Mafia”  (Miraggi), un testo utile per capire il lato femminile delle organizzazioni mafiose.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Scrivere a colori

    5 Ottobre 2017

    Maria Eisenstein, la numero 6

    28 Gennaio 2017

    La Ernaux: buona letteratura, buona vita

    20 Luglio 2017
  • al vivo

    Genova, niente di impersonale

    21 Luglio 2021 /

    Viaggio nel ricordo di Genova nell’anno ventesimo dopo il G8. La democrazia sospesa tra i pestaggi lungomare e un matrimonio in un paese remoto.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    #CondiVivo #Esquilino

    27 Febbraio 2017

    Hiroshige in marsupio

    25 Luglio 2018

    Dopo il Ramadan

    7 Giugno 2016
  • invettive,  recensioni

    Dove sono gli uomini?

    8 Giugno 2020 /

    La crisi che apre un varco ovvero Dove sono gli uomini? Una riflessione a partire dal libro di Stefano Ciccone “Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore” (Rosenberg&Sellier).

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Condominio abominio

    29 Dicembre 2022

    Contro le confezioni famiglia

    14 Novembre 2016

    Invettiva contro chi parla di calcio

    26 Marzo 2017
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.