flânerie e viaggetti
-
Il Quirinale in una notte di Vincenzo Cardarelli
Il Quirinale in una notte di Vincenzo Cardarelli. Un bellissimo racconto notturno: “Incontro con Roma” pubblicato qualche anno fa dalle Edizioni di Via del Vento.
-
Andate al MAAM
Vi mandiamo al MAAM. Il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia. E anche di gran carriera. Prima ve lo facciamo vedere in questo bellissimo catalogo omonimo che esce per la Bordeaux. Alla cura Giorgio De Finis, più che un introduttore.
-
Al di là della foresta
Una radura e una foresta. Ecco la funzione matematica e la mappa per trovare il piccolo villaggio surreale di “Al di là della foresta” (orecchio acerbo) di Nadine Robert per le illustrazioni di Gérard DuBois nella traduzione di Paolo Cesari.
-
Casa Museo Goffredo Parise
Andiamo alla Casa Museo Goffredo Parise di Ponte di Piave (Treviso) con la guida splendida che ne offre Consuelo Valenzuela nella sua “Guida alle più belle case di artisti in Italia”, edito da Stampa Alternativa, che ringraziamo unitamente all’autrice e alla Casa per l’uso delle immagini. Nel luglio del 1984 Goffredo Parise (1929-1986) scriveva all’amico Alcide Paolini: “Sono con molta soddisfazione nella nuov casa, tra due giardini, bella, ampia, la prima vera casa o home della mia vita. Sono contento”. La casa nella quale si trovava era quella di Ponte di Piave, dove si era dovuto trasferire a causa della sua malattia che gli imponeva delle frequenti visite in ospedale…
-
Fiori (SPQR)
Diciamo che Roma non sarà Amsterdam ma un suo “Mercato all’Ingrosso dei Fiori e delle piante ornamentali (del Comune di Roma)” (questa la dicitura official) ce l’ha pure lei. Ufficiale, appunto, e comunale. E’ aperto agli operatori ma il martedì fa la sua eccezione. Ve la mostriamo.
-
Un due tre … glicine
Un due tre … glicine.