nonluoghi
-
Breve corso natalizio di adulazione ad uso di neofiti e ripetenti
Natale, tempo di regali. Può servire un “Breve corso natalizio di adulazione ad uso di neofiti e ripetenti”. Utile per la famiglia (mogli e mariti, nonni e suoceri). Indispensabile per il lavoro: capi e (meno) colleghi. Un sincero augurio.
-
Nel cielo (non) vola un aeroplano
Mentre il cielo di Roma si fa minaccioso e gli aerei vengono interdetti, vogliamo celebrare questo vuoto con il pieno (e colorato) lavoro di Nevio Zeccara tratto da “Dall’Aeronautica all’Astronautica” (Nicola Pesce Editore).
-
Uno ad uno (un dopo Parigi fotografico)
Dopo gli attentati di Parigi, il cordoglio immediato pop up in prima pagina, abbiamo pensato che avremmo voluto scrivere qualcosa. Poi è stato detto molto. Molto e il contrario di molto. âUno ad unoâ è il titolo di questa foto di Mauro Petito, tratta dal suo progetto âDe unius multiplicitateâ, e câè sembrato il modo che aspettavamo per non parlare di paure e fobie, rabbia e costernazione.
-
Badlands
Ecco a voi qualche immagine di âBADLANDS. PRATICHE DI RIGENERAZIONE URBANAâ, il percorso espositivo curato dagli studenti del Master MaRAC in âManagement delle Risorse Artistiche e Culturaliâ promosso dalla Fondazione Roma e dallâUniversitĂ IULM. Le terre âcattiveâ, fotografate o dipinte, comunque indagate, che abbiamo scelto per voi sono quelle degli scatti âmetropolisâ di Stefano David, delle âarchitetture urbaneâ su tela della pittrice Sabrina Ortolani, del confronto tra i cinema âImperoâ di Roma e Asmara documentato da Antonio Politano, âQuasi altrove #7â di Angelo Marinelli, il Lago ex Snia, bacino naturale preservato con grande impegno dalla cittadinanza, proposto dal collettivo di ingegneri Dauhaus, âImmaginare Corvialeâ di Stalker/ON e, infine, il progetto…
-
Apocalittici, veggenti… in una parola “scrittori”!
Pubblichiamo un estratto da “12 apostati. 12 critici dell’ideologia italiana” (Enrico Damiani Editore), curato da Filippo La Porta (editore e curatore congiuntamente ringraziamo). E'”Scrittori da cabaret” un’invettiva di Camilla Baresani (e ringraziamo anche lei) sulla tuttologia “autoriale” degli scrittori nostrani. Una delle voci apertamente dissonanti di questa antologia – curata nella grafica e attenta, come gli altri titoli dell’editore, al senso di un progetto d’intervento sulla contemporaneitĂ – in cui compaiono Belardinelli, Marchesini, Febbraro e altri.
-
L’Urbs (ri)picta di Mimmo Frassineti
Si inaugura al Museo Bilotti “URBS PICTA. La Street Art a Roma”, una personale del fotografo Mimmo Frassineti. Di seguito una carrellata degli scatti in mostra.