obituaries
-
Luciano Re Cecconi
Luciano Re Cecconi ovvero la storia poco felice di un grande campione della Lazio dello scudetto in un libro di Guy Chiappaventi “Aveva un volto bianco e tirato. Il caso Re Cecconi” pubblicato dalla Tunué che ringraziamo per l’uso dell’immagine di copertina.
-
Le bici di Coppi
Vi diamo la gioia tutta verdeacqua di rivedere “Le bici di Coppi” che estraiamo dal volume omonimo che esce per la Ediciclo che ringraziamo anche per l’uso delle immagini interne.
-
Dammi la mano e sorridi
La nostra strenna di Natale. Una lettera famigliare, nella tradizione classica del genere, dedicata da me anni fa in una forma privata a mia madre. Fu scritta nel 2005 (e letta a lei nel Natale 2007, due mesi prima che morisse) ma nel corso degli anni è diventata un testo autonomo e meno privato anche forse con una sua impudicizia. Voluta, resistente, che pesa un modo di vedere la vita e i sentimenti con coraggio e una buona dose di civismo. Di cui i sentimenti sembrerebbero naturalmente privi. E non lo sono. Si intitola “Dammi la mano e sorridi” che allude come si sa a una canzone. Nella lettera in…
-
Clelia Farnese
Clelia Farnese, una nostalgia cinquecentesca ambientata (purtroppo in parte) a Roma.
-
Catilina
Si può morire prima di morire? Si può. La biografia di Catilina (“Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta”, Marsilio) scritta da Massimo Fini ci consegna un quadro sfaccettato per non chiuderla lì con un “nemico assoluto” o “il traditore dei traditori” e bona. Un estratto per cui ringraziamo autore ed editore.
-
L’affaire Don Mortara
L’affaire Don Mortara – ora in un libro Giuntina – ha qualcosa di mefistofelico pur aleggiando tra tonache e incensi. Il conflitto d’interessi tra bene e male non poteva sfuggire l’interesse di Steven Spielberg che si prepara a trarne un film.