PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

life style

L’economia in pigiama

L’economia in pigiama ovvero una lezione sul denaro tratta dalle belle tavole del nuovo volume tradotto da tunué dell’ormai mitico Paco Roca di cui vi offriamo anteprima (ringraziando autore ed…

Leggi tutto
16 Aprile 2018
al vivo

Baobab numero 22

Pubblichiamo la lettera di Carola Susani (scrittrice e attivista dei Piccoli Maestri) – che ringraziamo – sul recente ennesimo sgombero del Baobab (le foto sono di Giorgio Vacirca).

Leggi tutto
14 Novembre 2018
life style

Cosa leggo questa estate?

Ci siamo chiesti in un piccolo giro di tavolo, mail, WhatsApp e vari altri supporti cosa consigliare ai giovani lettori in partenza per l’estate. Ecco le nostre risposte per le…

Leggi tutto
8 Agosto 2017

    perdersiaroma

    perdersiaroma
    #cinema #fellini #rome #eternalcity #movie #italy #cinema #fellini #rome #eternalcity #movie #italy #director #travelpost #travelinspiration #marcellomastroianni #actor #travelblogger #instatravelling #travelpicsdaily
    #victorian #house in #rome @luneurpark #lunapark # #victorian #house in #rome @luneurpark #lunapark #park #horrormovies #horrorart #horror #travel #instatravel #travelblogger #travelphotography #travelphoto #travelling #tourism #tourist #viajar #voyager #viaggiare #travelblog #travelguide #love #travelholic #travelinspiration #traveller
    #givepeaceachance #peace #pace #manifestazione #ma #givepeaceachance #peace #pace #manifestazione #manifestazioneroma #instagood #peaceful #rome #roma #italy #bestoftheday #rainbow #flag #peaceflag #nowar #stopwar
    #sunday #morning #sundayinrome #morning #morninglo #sunday #morning #sundayinrome #morning #morninglove #reading #readingtime #readersofinstagram #read #reader #readeverywhere #cult #cultbook #instaread ##book ##booklover #booklove #booklovers #bookoftheday #mediterraneo #mediterraneansea #mediterranean #braudel #sea #sealife #sealife #coffee #coffeeholic #breakfast
    @istitutoculturalecoreano #corea #southcorea #hous @istitutoculturalecoreano #corea #southcorea #house #coreanhouse #art #writing #painting #rome #italy #italytravel #italygram #italytour #visit #cultura #culture #corean #travelinspiration #travelphotography #travelphoto #travelphotographer
    The Eternal La mostra di Park Dae Sung in arte Sos The Eternal
La mostra di Park Dae Sung in arte Sosan all'istituto di Cultura Coreana di Roma. Sosan nato nel 1945, anno di liberazione della Corea dal Giappone, ha perso da bambino entrambi i genitori. Sempre da giovanissimo ha perso anche un braccio. Ha imparato da autodidatta l'arte della pittura paesaggistica coreana.
I suoi quadri, esposti per la prima volta in Italia, trasmettono con forza lo spirito coreano rappresentando l'atmosfera semplice ma al contempo nobile dei paesaggi del suo paese. Attraverso un tratto a volte deciso, a volte più delicato, tra nature morte e rappresentazione dei luoghi, Sosan dà vita ad un arte che ha un respiro eterno.
@park_daesung_sosan @istitutoculturalecoreano 
#art #korean #koreanart #koreanartist #traditional #tradition #culture #koreanculture #koreanculturecentre #rome #exhibition #museum #travelinspiration #travelphotography #painting #italy #travelphotography #travelblog #travelbloggerlife #travelwriter #perdersiaroma #travelpost #instatravel #instagood
    Carica altro… Segui su Instagram
  • invettive

    L8 ma senza lotta. Sulla Giornata della Donna 2023

    8 Marzo 2023 /

    8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Non per forza di lotta.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Per favore, non scivolate sui pregiudizi!

    27 Gennaio 2020

    Invettiva contro chi parla di calcio

    26 Marzo 2017

    Sotto un sole pieno. Aldo Capitini e le urban legends

    26 Maggio 2017
  • recensioni

    Fiori cose e città: la poesia come soluzione

    7 Marzo 2023 /

    Fiori cose e città: la poesia come soluzione è uscito in una versione più breve su HuffPost e racconta delle recenti uscite dei versi di Luciano Erba e William Carlos William e dei luoghi che raccontano.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Mafia, sostantivo femminile

    17 Dicembre 2021

    Vite a piede di nota

    17 Febbraio 2017

    Guerra alla bruttezza

    12 Settembre 2018
  • termini

    L’uomo che fa i cruciverba in piedi

    4 Marzo 2023 /

    Iniziamo con L’uomo che fa i cruciverba in piedi una nuova sezione del sito dedicata alla stazione Termini, ai suoi abitanti, passanti, eventi.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    La stessa coppia che ogni mattina va a prendere il treno per l’aeroporto

    20 Marzo 2023

    La preghiera del mattino ha l’oro in bocca

    15 Marzo 2023
  • flânerie e viaggetti

    La Verna (Campana)

    3 Marzo 2023 /

    La Verna è una poesia molto nota di Dino Campana. Ce ne racconta la genesi Antonio Lanza in questo estratto-istantanea tratto dal suo libro “Dino Campana. L’alchimista della parola” uscito qualche anno fa da Clichy che ringraziamo con l’autore.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Palazzo della Cancelleria

    21 Giugno 2016

    La grotta con la cartapesta

    23 Dicembre 2016

    La battaglia è il campo

    9 Gennaio 2023
  • mappe

    La Fiumicino-San Paolo-Fiumicino

    1 Marzo 2023 /

    Una piccola mappa per un tour ciclistico Fiumicino-San Paolo-Fiumicino tratta da “Fellini Guarda il mare – Ciclovia Dolcespiaggia – Vol. 2” (dei Merangoli editore) da Longo e Puglisi.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Mondo Dubuc

    27 Settembre 2018

    La piazza di Rivabassa

    29 Marzo 2017

    Viaggiavate sicuri

    12 Febbraio 2023
  • poesie

    La mestizia del mare

    25 Febbraio 2023 /

    La mestizia del mare in “30/9” di William Carlos Williams. I versi che estraiamo dalla nuova raccolta antologica che esce per Bompiani dal titolo “A un discepolo solitario”. La cura del volume è di Luigi Sampietro e la traduzione di Damiano Abeni.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Una volta ho sbagliato a dirti

    17 Marzo 2017

    Fraturno

    30 Gennaio 2020

    Poesia da campo

    26 Luglio 2017
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.