PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • recensioni

    Abruzzo, cristianitĂ  e caparbietĂ  in un altrove

    10 Gennaio 2023 /

    Le nostre vite sono ingiuste. Recensione di “Cristo fra i muratori” di Pietro Di Donato e “Son of Italy” di Pascal D’Angelo, due libri di emigranti abruzzesi.

    Leggi tutto
    mary de gregorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Pantera delle nevi e dei luoghi

    25 Novembre 2021

    Polaroidmania

    27 Novembre 2017

    In viaggio con Zweig

    6 Febbraio 2017
  • flânerie e viaggetti

    T’amo pio Po

    30 Luglio 2019 /

    T’amo pio Po. Dietro il libro di Davide Bregola (Fossili e storioni. Notizie dalla casa galleggiante – Avagliano editore). Le foto di scena della fotografa Daniela Poletta con le didascalie dello stesso Bregola (i due autori ringraziamo).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    La Monumentale al Verano

    19 Febbraio 2016

    Subaugusta: una nave salpa carica di etnie

    29 Settembre 2015

    San Pietro e l’ombra

    4 Luglio 2016
  • poesie

    L’aspetto degli sposi contadini

    16 Dicembre 2018 /

    L’aspetto degli sposi contadini, versi di Nanni Cagnone tratti dalla raccolta “Le cose innegabili” (Avagliano).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Questo è il sole

    12 Maggio 2017

    La scuola piena

    28 Settembre 2017

    Gettate l’immondizia come capita!

    9 Gennaio 2019
  • recensioni

    La cantina

    11 Ottobre 2018 /

    La cantina di Mauro Fabi per i tipi di Avagliano editore: giallo e atmosfera.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Memoriale, autonomia, testimonianza

    26 Aprile 2017

    Pescibanana

    17 Febbraio 2020

    Il Signor Cevdet

    6 Aprile 2017
  • persone

    Davide Bregola

    17 Novembre 2017 /

    Davide Bregola è uno di quegli autori mai piccoli per scelte narrative ma solo per una cecitĂ  della macchina editoriale. Ora il Premio Chiara per la sua “Vita segreta dei mammut nella Pianura Padana” (Avagliano) gli consegna una luce inattesa ma giusta anche se tardiva.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Le formose donne romane

    2 Settembre 2016

    Mohamed Keita

    14 Ottobre 2015

    Aurelio Picca: “L’Eur mi piace perchĂ© è contro Roma”

    30 Luglio 2015
  • racconti

    Mammut in Pianura Padana

    22 Marzo 2017 /

    “La vita segreta dei mammut in Pianura Padana” è il nuovo intenso (anche geograficamente – da come si intuisce da questa anticipazione di cui ringraziamo autore ed editore) libro di Davide Bregola che è appena uscito da Avagliano editore.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutto troppo

    24 Novembre 2016

    Nuvole. Racconto in otto quadri

    18 Novembre 2016

    Resurrezioni

    26 Settembre 2018
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.