PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • invettive,  nonluoghi

    Apocalittici, veggenti… in una parola “scrittori”!

    10 Novembre 2015 /

    Pubblichiamo un estratto da “12 apostati. 12 critici dell’ideologia italiana” (Enrico Damiani Editore), curato da Filippo La Porta (editore e curatore congiuntamente ringraziamo). E'”Scrittori da cabaret” un’invettiva di Camilla Baresani (e ringraziamo anche lei) sulla tuttologia “autoriale” degli scrittori nostrani. Una delle voci apertamente dissonanti di questa antologia – curata nella grafica e attenta, come gli altri titoli dell’editore, al senso di un progetto d’intervento sulla contemporaneità – in cui compaiono Belardinelli, Marchesini, Febbraro e altri.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Elezioni europee, megalotimia e isotimia nelle urne

    11 Giugno 2019

    Questo post s’intitola: guarda la foto

    14 Ottobre 2022

    Pocoinchiostro, Gramsci, la tivvù e quel biondo Tevere

    7 Giugno 2017
  • nonluoghi

    Stendhal, Belli, sindaci e bugie

    16 Ottobre 2015 /

    “Stendhal, Belli, sindaci e bugie” rititola un articolo uscito su “Il Messaggero” (che ringraziamo per l’utilizzo) all’indomani delle dimissioni del sindaco Marino.

    Leggi tutto
    filippo la porta

    Potrebbe anche piacerti:

    Pirandello, al contrario

    26 Gennaio 2018

    La fine della Sindrome della Porta Chiusa

    26 Agosto 2016

    Il gregge

    27 Luglio 2022
  • flânerie e viaggetti

    Cerca un altrove

    29 Luglio 2015 /

    Valeria De Luca, pescarere, vive a Roma. Il suo ultimo romanzo è “Respira” (Ianieri Edizioni, 2014). Filippo La Porta, nel presentarlo, ha scritto di “una discesa negli inferi” e, citando l’autrice, della “primavera romana con le mura che grondavano di glicini”. Questo racconto ci fa vedere attraverso il suo sguardo accurato i Parioli con le sue ambasciate e luoghi di (non) incontro.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Halloween a piazza Mincio

    1 Novembre 2015

    Piazza Cavour à la Perec

    24 Marzo 2016

    La fine del presepe

    26 Dicembre 2016
Articoli più recenti 
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.