PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • invettive

    Condominio abominio

    29 Dicembre 2022 /

    Condominio abominio.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Messaggio per il nuovo anno

    2 Gennaio 2017

    L8 ma senza lotta. Sulla Giornata della Donna 2023

    8 Marzo 2023

    Let it D.

    26 Settembre 2017
  • invettive

    Blame mirror

    2 Marzo 2018 /

    Blame mirror ovvero per chi votare se votate, dove mettere la croce, dove farci una croce. Un’invettiva elettorale.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Contro le confezioni famiglia

    14 Novembre 2016

    Il caldo, Roma e i nasoni. Sognando un tuffo nel Tevere

    2 Agosto 2017

    Anna Frank, Bruno Giordano e il minority report della lazialità

    6 Novembre 2017
  • invettive

    Contro le confezioni famiglia

    14 Novembre 2016 /

    L’invettiva è un genere che ha la sua forza corrosiva, talvolta letteraria. Iniziamo qui una rassegna di brevi malumori e idiosincrasie.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Blame mirror

    2 Marzo 2018

    Dove sono gli uomini?

    8 Giugno 2020

    Sexgnaletica

    25 Novembre 2016
  • invettive,  nonluoghi

    Apocalittici, veggenti… in una parola “scrittori”!

    10 Novembre 2015 /

    Pubblichiamo un estratto da “12 apostati. 12 critici dell’ideologia italiana” (Enrico Damiani Editore), curato da Filippo La Porta (editore e curatore congiuntamente ringraziamo). E'”Scrittori da cabaret” un’invettiva di Camilla Baresani (e ringraziamo anche lei) sulla tuttologia “autoriale” degli scrittori nostrani. Una delle voci apertamente dissonanti di questa antologia – curata nella grafica e attenta, come gli altri titoli dell’editore, al senso di un progetto d’intervento sulla contemporaneità – in cui compaiono Belardinelli, Marchesini, Febbraro e altri.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Invettiva contro chi parla di calcio

    26 Marzo 2017

    Sotto un sole pieno. Aldo Capitini e le urban legends

    26 Maggio 2017

    La nazione del mio cuore

    24 Dicembre 2021
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.