PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • flânerie e viaggetti

    6, rue des Favorites, Parigi

    6 Maggio 2021 /

    6, rue des Favorites, Parigi è uno degli indirizzi noti del grande Samuel Beckett. Federico Platania nel suo nuovo romanzo “La distanza del cielo. Un atlante beckettiano” (Fernandel, 2021) racconta questo e altri luoghi dell’irlandese Premio Nobel.

    Leggi tutto
    federico platania

    Potrebbe anche piacerti:

    Cabina di lettura

    20 Dicembre 2021

    San Lorenzo

    11 Gennaio 2018

    Il Quirinale in una notte di Vincenzo Cardarelli

    9 Maggio 2017
  • poesie

    La felicità penultima

    15 Maggio 2020 /

    La felicità penultima. Una nota e un estratto da “Penultimi” (miraggi edizioni) di Francesco Forlani.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Samba Repubblicana

    14 Marzo 2017

    Il cuore è un terrorista

    27 Settembre 2017

    Dov’è il tuo tesoro sarà il tuo cuore

    25 Novembre 2016
  • racconti

    Qualcuno on-line

    28 Febbraio 2017 /

    Qualcuno on-line è il titolo con cui vi offriamo un brano estratto da “L’orizzonte della scomparsa” di Giuliana Altamura romanzo che esce per Marsilio in un’atmosfera straniata e morbosamente contemporanea.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Frattura composta di un nome

    6 Marzo 2020

    La Madre Scrofa

    6 Marzo 2017

    I sampietrini: capra e cavolo

    11 Febbraio 2017
  • nonluoghi

    Uno ad uno (un dopo Parigi fotografico)

    25 Novembre 2015 /

    Dopo gli attentati di Parigi, il cordoglio immediato pop up in prima pagina, abbiamo pensato che avremmo voluto scrivere qualcosa. Poi è stato detto molto. Molto e il contrario di molto. “Uno ad uno” è il titolo di questa foto di Mauro Petito, tratta dal suo progetto “De unius multiplicitate”, e c’è sembrato il modo che aspettavamo per non parlare di paure e fobie, rabbia e costernazione.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Apocalittici, veggenti… in una parola “scrittori”!

    10 Novembre 2015

    Le vacanze romane di Barbie

    6 Settembre 2016

    L’Urbs (ri)picta di Mimmo Frassineti

    30 Ottobre 2015
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.