PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvée
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • obituaries

    I negozi di dischi… Je me souviens

    5 Dicembre 2016 /

    Ricordo i negozi di dischi della mia adolescenza.

    Leggi tutto
    federico platania

    Potrebbe anche piacerti:

    Anna Magnani

    8 Marzo 2016

    Enrico Berlinguer, francescano

    3 Gennaio 2018

    Ugo Gregoretti

    12 Luglio 2019
  • obituaries

    Il Re dei Mari

    6 Ottobre 2016 /

    Che fine hanno fatto i locali della nostra adolescenza e giovinezza? Che male hanno fatto gli chef per scontare questo triste oblio? Lo scrittore Federico Platania insegue i fili della memoria perduta delle sue digestioni romane in un pezzo tra racconto e bisogno di salvezza. E iniziando da Il Re dei Mari.

    Leggi tutto
    federico platania

    Potrebbe anche piacerti:

    Pelliccione, DeVerdi, un marsicano a Hollywood

    3 Luglio 2019

    Ceccarius

    17 Marzo 2016

    Ricordando Elsa Morante

    15 Dicembre 2015
  • persone

    Filippo La Porta

    27 Luglio 2016 /

      Filippo La Porta è nato a Roma nel 1952. Saggista e critico letterario ha dedicato alla città in cui è nato “Roma è una bugia” (Laterza, 2014). Tra i suoi libri va ricordato il più volte ristampato “La nuova narrativa italiana: travestimenti e stili di fine secolo” (Bollati Boringhieri, 1995). In questa intervista racconta la bugia romana.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Marco Petrella

    13 Ottobre 2015

    Fausto Delle Chiaie

    1 Ottobre 2015

    Giulio Mozzi

    22 Settembre 2016
  • flânerie e viaggetti

    La via lattea (Alla Fattoria Latte Sano)

    27 Novembre 2015 /

    Quando lavoravo alla nuova edizione di “Perdersi a Roma” (libro) approfittando di un viaggio all’alba per riaccompagnare un’amica che ritornava a casa dopo le vacanze natalizie romane, sono andato a visitare gli stabilimenti della Latte Sano. La memoria di quella visita è nella nuova edizione del libro, uscita per Iacobelli nel settembre 2013. Qui racconterò il making of – soprattutto visivo – di quel racconto.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Baita Dolce Vita

    24 Maggio 2020

    Torna a Campo de’ Fiori

    21 Marzo 2016

    Caccia al Bioparco (senza navigatore satellitare)

    17 Maggio 2016
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.