racconti
-
Gli Angeli Cacacazzi di Elena Stancanelli
Vi proponiamo l’inizio di “Angeli Cacacazzi ovvero Ah, come starei bene a vive se fossi morto” di Elena Stancanelli. Una delle sezioni drammaturgiche in cui si articola “Sei scene di una giornata a Roma”, un progetto di Antonio Calbi e Fabrizio Arcuri per la regia di Fabrizio Arcuri da domani in scena al Teatro di Roma. L’episodio della Stancanelli è interpretato da Sandro Lombardi e Roberto Latini. Gli altri testi sono “OdioRoma” di Mariolina Venezia, “L’Arcispedale quando si fa l’alba” di Valerio Magrelli, “Flaminia bloccata” di Fausto Paravidino e “Roma Est di” di Roberto Scarpetti.
-
Il Conservatorio di Santa Cecilia
“Come le stelle fisse” (Edizioni Empirìa) di Raffaella D’Elia, da cui offriamo una lassa di testo dedicata al Conservatorio di Musica di Santa Cecilia a Roma, in via dei Greci, è un libro pieno di prodigi.
-
L’ebraico e le persone felici
Abbiamo intitolato “L’ebraico e le persone felici” un estratto che pubblichiamo da “Il primo giorno di scuola” di Nadia Terranova, un racconto tratto dall’antologia “Roma d’autore” (Morellini editore). Al fianco dell’autrice messinese, nella carrellata di short stories quelle di: Paolo Di Paolo, Gariella Kuruvilla, Christian Raimo, Igiaba Sciego.
-
Lillo, da San Lorenzo a Termini
“Lillo è convinto che la strada che va da San Lorenzo alla Stazione Termini sia una delle più belle che si possano percorrere a piedi” è l’incipit di “Lillo il conquistatore”, un racconto che sembra seguire la misura del decennio.
-
Taxi, taxi!
Lo sapete quali sono i taxi sicuri a Roma? Nel traffico caotico del racconto on the road dell’esordiente Luigi Cecchi “Nascita di un edificio” (tratto dalla raccolta “Il karma del pinolo” in uscita per i tipi Del Vecchio, che ringraziamo per l’anticipazione), il traffico la fa però da padrone e servono un bel po’ di imprecazioni per esorcizzarlo. Prima di licenziarvelo vi facciamo un po’ chiarezza sul mezzo bianco e a tassametro.
-
Venti minuti ad arrivare al Policlinico
Pubblichiamo qui un estratto da “I reni di Mick Jagger” (Fazi) felice esordio di Rocco Fortunato che riesce in questi giorni.