PERDERSI A ROMA

flânerie e viaggetti

  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon
  • dove ti sei perso
  • journal
    • flânerie e viaggetti
      • mappe
    • nonluoghi
    • recensioni
    • mangiare/bere
    • bambini
    • al vivo
    • poesie
    • racconti
    • invettive
    • persone
      • hr
    • obituaries
      • photo trouvĂ©e
  • visioni
  • libri &
  • contatti/cookies
  • sostienici
  • colophon

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • photo trouvĂ©e

    Matera, INA

    23 Aprile 2020 /

    Matera e il progetto INA-Casa in un libro prezioso di Stephanie Zeier Pilat, Ricostruire l’Italia. I quartieri Ina-Casa nel dopoguerra (Castelvecchi).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Scugnizzi e vicoli

    7 Marzo 2017

    Gita al ponte

    18 Marzo 2017

    Piazza Bolivar – anni 30

    11 Giugno 2016
  • racconti

    Stoccolma, Svezia

    8 Gennaio 2019 /

    Stoccolma, Svezia: un padre. Un estratto dalla raccolta di racconti di Elena Basile, Miraggi (Castelvecchi).

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    La voliera vacante

    13 Maggio 2019

    I miracoli della cittĂ 

    10 Maggio 2017

    Nuvole. Racconto in otto quadri

    18 Novembre 2016
  • obituaries

    Enrico Berlinguer, francescano

    3 Gennaio 2018 /

    Enrico Berlinguer, francescano è la sintesi con cui estraiamo dal volume di Pietro Folena (“Enrico e Francesco, pensieri lunghi” seguito da “I ragazzi di Berlinguer” e “L’evaporazione” – raccolti e riediti per Castelvecchi editore) un brano che cerca di portare a dialogo il pensiero del grande statista Enrico Berlinguer e di papa Francesco (lateralmente nel richiamo al santo omonimo) sul tema qui dell’ambientalismo.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Goethe a Roma

    9 Febbraio 2016

    Sigmund Freud

    12 Maggio 2016

    Estera, in morte

    24 Ottobre 2018
  • persone

    Daniela Gambino

    27 Ottobre 2017 /

    Daniela Gambino è palermitana. Un esordio che si è fatto notare anni fa per Castelvecchi. Poi tanti libri, anche sulla sua Palermo a cui è ritornata dopo gli anni romani. Ora il romanzo della maturitĂ : “La perdonanza”, per Laurana.

    Leggi tutto
    roberto carvelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Filippo La Porta

    27 Luglio 2016

    Franco Arminio

    25 Settembre 2015

    Marino Magliani

    2 Gennaio 2023
  • obituaries

    Simone Weil a Roma

    3 Febbraio 2017 /

    Questo articolo su Simone Weil a Roma era uscito nel maggio 2015 sulla “Domenica”, supplemento de “Il Sole 24 Ore”. La Weil è nella Capitale tra Musei Vaticani e Aventino.

    Leggi tutto
    filippo la porta

    Potrebbe anche piacerti:

    Estera, in morte

    24 Ottobre 2018

    Fabio Galluccio

    23 Marzo 2020

    Pomezia-Gubbio A/R

    15 Aprile 2017
  • obituaries

    Cicerone, infatti

    15 Novembre 2016 /

    Cicerone, infatti. Sì, proprio lui. La biografia di “Cicerone” (traduzione dal tedesco di Massimo De Pascale) di Stefan Zweig (Castelvecchi) ci riporta in una assordante assonanza che fingiamo di non sentire. Al Palatino, e all’antica Frascati.

    Leggi tutto
    redazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Nora

    2 Giugno 2017

    Grazia Deledda

    22 Febbraio 2017

    L’Uomo del New England

    18 Luglio 2018
©perdersiaroma 2022
Ashe Tema di WP Royal.