“Tempesta perfetta sui mari. Il crack della finanza navale” di Sergio Bologna (Derive Approdi Editore) ovvero quando le flotet vanno in crisi.
Quando le flotte fanno crack

Founder e direttore di "Perdersi a Roma" collabora con Il Messaggero, il Venerdì e Nuova Ecologia. Ha pubblicato libri di prose, poesie e narrativa di viaggio tra cui "Letti" (Voland), "AmoRomaPerché" (Electa-Mondadori), "La gioia del vagare senza meta" (Ediciclo), "Fùcino" (Il Sirente), "Il mondo nuovo" (Mimesis), "Andare per Saline" (Il Mulino) e "I segni sull'acqua" (D editore).
“Tempesta perfetta sui mari. Il crack della finanza navale” di Sergio Bologna (Derive Approdi Editore) ovvero quando le flotet vanno in crisi.
Polaroidmania ovvero su Rhiannon Adam e il suo “Polaroid. Il manuale che stavate aspettando guida creativa completa” (Gribaudo).
Davide Bregola è uno di quegli autori mai piccoli per scelte narrative ma solo per una cecità della macchina editoriale. Ora il Premio Chiara per la sua “Vita segreta dei mammut nella Pianura Padana” (Avagliano) gli consegna una luce inattesa ma giusta anche se tardiva.
Esce un “Piccolo manuale di sopravvivenza aziendale, 10 lezioni per cavarsela nella giungla del lavoro” (Laurana) di Gian Paolo Parenti.
Anna Frank, Bruno Giordano e il minority report della lazialità.
Daniela Gambino è palermitana. Un esordio che si è fatto notare anni fa per Castelvecchi. Poi tanti libri, anche sulla sua Palermo a cui è ritornata dopo gli anni romani. Ora il romanzo della maturità: “La perdonanza”, per Laurana.